Castiglioncello

150 anni di ospiti (l'arte chiama l'arte come è naturale, in un simile scenario)

Raggiungete a piedi Punta Righini e poi tornando indietro andate a scoprire Portovecchio e poi Caletta e Crepatura. Il profumo del mare e dei lecci vi stordirà, le onde ritmeranno il vostro pulsare interno. Castiglioncello è un incanto, un luogo dove i sogni prendono forma. Sarà per questo che grandi pittori l'hanno presa per modello. Se venite non potrete più dimenticarla: un tuffo tra questi fondali, una bolina su queste acque vi ammalierà e diverrete amanti di questa terra, per sempre. Perchè è un luogo di confine, anche mentale. Da qui gli scogli lasciano il posto alle piane e alle sabbie della prima Maremma.

ARTE SPORT

MUSICA

GENEALOGIE
LETTERATURA POLITICA MEDICINA  
GIORNALISMO CINEMA, TEATRO, TV  ALTRI  

  ARTE 

Giovanni Fattori

Livorno 1825-Firenze 1908

pittore
macchiaiolo

considerato uno dei membri più autorevoli della corrente macchiaiola. Si considerava egli stesso piuttosto un pittore di persone anziché di paesaggi, ma queste figure poste in paesaggi fantastici e illusionari  dimostrano la sua padronanza del colore sotto l'influenza della luce e delle ombre. Grazie all'amicizia con Martelli,  fu a lungo ospite a Castiglioncello.

Odoardo Borrani

Pisa 1833-Firenze 1905

pittore
macchiaiolo

legato d'amicizia con il Signorini e avendo aderito al gruppo dei Macchiaioli, si ritirò col Sernesi a S. Marcello Pistoiese, a dipingere all'aria aperta anche a Castiglioncello.

Telemaco Signorini

Firenze 1835-1901

pittore
macchiaiolo

stimolato da Diego Martelli, con Lega e  Borrani si ritira a lavorare a Pergentina e diventa il capo dei Macchiaioli. Nel 1861 ed è l'unica volta è a Castiglioncello con Martelli .

Giuseppe Abbati Napoli 1836-Firenze 1868 pittore
macchiaiolo

anima tormentata, amò gli accordi sottili, le penombre silenziose alternate alle luci violente, vigile, però, a quanto gli accadeva intorno.  Morì, idrofobo, a soli 32 anni, tre mesi dopo essere stato morso dal suo cane mentre era ospite di Martelli a Castiglioncello.

Silvestro Lega

Modigliana 1826- Firenze 1895

pittore
macchiaiolo

nel 1861 si convertì al macchiaiolismo e si ritirò a Pergentina, presso Firenze, per dipingervi all'aria aperta. Forse il più povero dei pur poveri macchiaioli,  visse spesso ospite di famiglie amiche ed a lungo a Castiglioncello presso Martelli. Si ritirò al Gabbro nel 1885 malato e quasi cieco.

Giovanni Boldini

Ferrara 1842-Parigi 1931

pittore
macchiaiolo

la fama di Boldini è legata ai celebri ritratti cui arrivò dopo l'esperienza macchiaola maturata nella permanenza a Castiglioncello. Verso il 1880, dopo aver compiuto viaggi in Inghilterra, in America, in Germania, in Austria, ritorna a Parigi, dove diventa quel famoso ritrattista che tutti conoscono.

Federico Zandomeneghi

Venezia 1841- Parigi 1917

pittore
macchiaiolo

è un coloritore delizioso e semplice, memore sempre della più preziosa virtù della pittura veneta di tutti i tempi, sciolto e articolato sa fasciare le sue creature di una densa atmosfera tonale. Soggiorna lungamente a Castiglioncello nell'inverno 1873- 74

Raffaello Sernesi

Firenze 1838-Bolzano 1866

pittore
macchiaiolo

pur morto giovanissimo, prigioniero degli Austriaci, per una ferita nella  guerra del' 66, nella quale era tra i garibaldini, si dedicò, oltre che al paesaggio, anche al ritratto e al quadro di genere. Visse un periodo a Castiglioncello nel gruppo di Martelli.

Vincenzo Cabianca

Verona 1827-Roma 1902

pittore
macchiaiolo

la sua pittura con gli anni si andò ampliando di respiro, arricchendosi di un intimo senso poetico e di un tenue, dolcissimo velo romantico, che si accentuò specialmente dopo il 1880. Dipinse anche a Castiglioncello.

Luigi Bechi Firenze 1830 – 1919 pittore
macchiaiolo

negli anni '60 fu ripetutamente ospite di Diego Martelli a Castiglioncello, accostandosi ai macchiaioli. Nel 1870 fu nominato professore alla Accademia fiorentina di Belle Arti.

Cristiano Banti Santa Croce sull'Arno 1824-Montemurlo 1904

pittore
macchiaiolo

Formatosi alla scuola neoclassica di F. Nenci a Siena, si stabilì poi a Firenze, dove strinse legami coi Macchiaioli.  I Banti possedevano Villa S.Domenico in via Martelli e Lina Banti nipote di Cristiano, sposa Giorgio Milani, zio di Don Lorenzo, proprietario della villa "Il bel verde" dal 1905, vicina a "Il Ginepro" ancora abitata dagli eredi Milani.

Nino Costa Roma 1826-Marina di Pisa 1903

pittore

si colloca il suo soggiorno a Castiglioncello nel 1867, ma è probabile che, dalla vicina Marina di Pisa dove risiedeva in estate, abbia avuto più di un'occasione di visitare i colleghi che lavoravano in questo territorio.

Michele Tedesco Moliterno 1834 - Napoli 1918

pittore

soggiorna a Castiglioncello nel 1861, realizzando, in piena sintonia con la ricerca dei compagni, una piccola veduta con la casa di Martelli.

Stanislao Pointeau Firenze 1833 - Pisa 1907

pittore
macchiaiolo

assiduo frequentatore di Castiglioncello dove continuò a dipingere, per quanto attualmente non si conoscano opere realizzate in quel contesto.

Eugenio Cecconi Livorno 1842 - Firenze 1903

pittore
macchiaiolo

è a Castiglioncello dopo il 1865.

Giacomo Chiotti Padavena 1835-1893

pittore

conobbe Martelli durante gli studi universitari a Pisa e frequentò la villa locale del critico, riscuotendo le simpatie di tutti

Michele Gordigiani

Firenze 1830 - 1909

ritrattista

a Firenze seguì la scuola di Luigi Mussini, insieme a Silvestro Lega. Ritrattista rapido nel cogliere le somiglianze e nell’idealizzare la figura è ormai affermata e consolidata, rimarcata anche dalla committenza sabauda che lo sceglie per eseguire il Ritratto di Vittorio Emanuele II. Possedeva sulla "Punta" una delle più belle e antiche ville, frutto della fortunata attività di pittore ritrattista dell'alta società. (vedi)

Eduardo Gordigiani

Firenze 1866-Popolano di Marradi FI 1961

post macchiaiolo

figlio di Michele. Studiò all'Accademia fiorentina con Fattori, Rivalta e Ciaranfi. I suoi paesaggi, le sue nature morte, i dipinti con figure all'aperto sono arricchiti di una sensibilità coloristica di eccezione, potenziati da un lirismo a volte pacato o impetuoso, dove grandeggia la realizzazione pittorica della luce e del suo vibrare delle cose. Lavorava nella dependance di villa "la Scagliera" all'Ausonia. (vedi)

Guido Spadolini Firenze nel 1889-1944

post macchiaiolo

dal 1932 frequenta Castiglioncello fino allo scoppio della guerra nella casa del fratello Iginio.  (Biografia)

Vittorio Corcos

Livorno 1859 - Firenze 1933

pittore

sposa nel 1887 Emma Ciabatti vedova Rotigliano, e grazie a lei entra in contatto con intellettuali come Carducci e D'Annunzio.  La sua la ritrattistica, riscuote notevole successo presso il mondo aristocratico. Reduce dalla corte del Kaiser a Postdam, dove aveva eseguito nel 1904 numerosi ritratti, conseguendo in tal veste un credito internazionale, Corcos amava trascorrere a Castiglioncello lunghe pause di raccoglimento. (Biografia)

Francesco Gioli

San Frediano a Settimo PI 1846 - Firenze 1922

pittore

alla fine del secolo dipinge quadri dall’atmosfera rarefatta e dalla luminosità studiata e complessa, a inizio Novecento si dedica invece ad opere di evidente memoria impressionista, dal cromatismo acceso e vigoroso. Frequenta il Miramare.

Luigi Gioli 

San Frediano a Settimo PI 1854 - Firenze 1947

pittore 

fratello minore di Francesco, post-macchiaiolo. Ritenuto mediocre rispetto ad esso, è oggi riconosciuto come pittore colto e coerente, benché approdato all’arte piuttosto tardi, da autodidatta, dopo gli studi di giurisprudenza.

Gaetano Spinelli

Bitonto 1887- Firenze 1945

pittore

pittore pugliese giunto a Castiglioncello probabilmente con Vittorio Corcos

Guglielmo Pampana

?- Prato 1891

pittore

una delle figure più spassose della comitiva di Castiglioncello. Tra i più antichi e assidui frequentatori, in virtù dello stretto legame di amicizia che lo legava a Diego sin dagli anni della giovinezza.

Medardo Rosso

Torino 1858-Milano 1928

scultore

considerato uno dei massimi esponenti impressionisti. Amico di Romolo Monti, frequenta il Miramare. (Vedi "Il mio solco" di R. Monti).

Mario Puccini

Livorno 1869 - Firenze 1920

pittore

la sua presenza a Castiglioncello è conseguente all'amicizia che legò il pittore all'albergatore Romolo Monti del Miramare. I due si conobbero nel 1913 e già l'anno successivo Puccini presentò alla Prima Esposizione Invernale Toscana il dipinto Spiaggia di Castiglioncello. Monti fu uno dei primi e maggiori estimatori dell'arte del livornese.(Vedi "Il mio solco" di R. Monti scaricabile dal sito).

Oscar Ghiglia

Livorno 1876 - Firenze 1945

pittore

nel 1914 si ritira a Castiglioncello dove, pur non abbandonando la ritrattistica (praticata soprattutto nei primi anni del Novecento), si dedica con maggior frequenza a interni e nature morte. Nel corso della prima guerra mondiale Chiglia si stabilì a Castiglioncello, intrattenendo un'affettuosa amicizia con  l'albergatore Romolo Monti. Dopo la fine del conflitto, Chiglia tornò in questo territorio ancora per qualche anno, almeno fino al 1921. (Vedi "Il mio solco" di R. Monti scaricabile dal sito).

Leonetta Pieraccini Cecchi Poggibonsi 1872-Roma 1977 pittrice
ritrattista

studia all'Accademia di Belle Arti di Firenze, dove ha come maestro Giovanni Fattori. Nel 1906 esordisce alla Promotrice di Firenze, nel 1911 sposa Emilio Cecchi e si trasferisce a Roma , entrando in contatto con l'ambiente letterario e artistico della capitale dove vengono esaltate le sue qualità di ritrattista. E' a Castiglioncello all'Hotel Pineta ed alla Pensione Guerrini. Madre di Suso.

Gino Romiti Livorno 1881 - 1967 pittore

seguace di Fattori è tra i fondatori, nel 1920 del "Gruppo Labronico". Frequentò Castiglioncello a seguito dell'amicizia con Romolo Monti. (Vedi "Il mio solco" di R. Monti scaricabile dal sito).

Renato Natali

Livorno 1883 - 1979

pittore

pittore prediletto dai livornesi,  per la sua passione nell'illustrare tutti gli aspetti della sua città. Frequenta spesso Castiglioncello.

Giorgio De Chirico Volos 1888 - Roma 1978 pittore e scenografo

principale esponente della corrente artistica della pittura metafisica. Saltuariamente al Miramare.

Mario Borgiotti Livorno 1906 - Firenze 1977

pittore e mecenate

Castiglioncello costituì la sua passeggiata più ovvia e prediletta. Amò raffigurarne la costa e soprattutto le alture del Monte Pelato. Tuttavia fu nel 1945, appena terminata la guerra, che questa località divenne per lui la meta consueta delle vacanze esti­ve per decenni. Appartenne alla "Scuola Labronica del Novecento" nata a Livorno sulle tracce dei Macchiaioli.

Orfeo Tamburi

Jesi 1910 - Parigi 1994

pittore

studia presso l'Accademia di Belle Arti di Roma e nel 1936 si reca per la prima volta a Parigi dove entra in contatto con alcuni dei pittori più importanti dell'epoca. Viaggia molto ed espone ovunque. Muore a Parigi dove si era trasferito negli ultimi anni della sua vita. Prevalentemente pittore di paesaggio. Frequentava Castiglioncello.

Carlo Pepi

Nuoro 1937

collezionista d’arte

colto collezionista e grande esperto di Amedeo Modigliani, vanta il possesso di una delle più grandi raccolte d'arte, una delle più estese sul disegno verista e macchiaiolo. Questa grande raccolta ha il suo punto di forza proprio sul periodo macchiaiolo dell'Ottocento Toscano. Il Centro Arte che porta il suo nome ha sede all'interno della Pinacotecca di Follonica.

Gillo Dorfles

Trieste 1910

critico d'arte pittore e filosofo

professore universitario di estetica. Considerevole è stato il suo contributo allo sviluppo dell’estetica italiana del dopoguerra, Numerose sono le onorificenze di cui è stato insignito, Ospite da molti anni dell'Hotel Tirreno.

  LETTERATURA 

Diego Martelli

Firenze 1838-Castiglioncello 1896

Critico d'arte

crea la "Scuola dei Macchiaioli". In questo "laboratorio d'arte" si creano opere che fanno storia. (Biografia)

Renato Fucini

Monterotondo GR 1843- Empoli 1921

scrittore

usò lo pseudonimoanagramma di Neri Tanfucio.  Trascorse le estati degli ultimi anni nella villa "La Cuccetta" di Castiglioncello.  (Biografia)

Giosuè Carducci

Valdicastello 1835Bologna 1907

poeta e scrittore

fu tra i frequentatori della villa Martelli di Castiglioncello.

Giovanni Marradi

Livorno 1852 - 1922

Letterato e poeta carducciano si distinse nella carriera di insegnante in varie università e come ispettore a Massa Carrara e critico. A lui è intitolata la pineta di Castiglioncello, fu esponente della scapigliatura fiorentina. Sono noti i suoi rapporti amichevoli con Diego Martelli. A Castiglioncello è spesso ospite del cognato Foraboschi.
Guido Biagi

Firenze 1855-1925

letterato e filologo

capo di Gabinetto al Ministero della Pubblica Istruzione e all'epoca membro della Giunta Consultiva per le biblioteche presso il suddetto Ministero, direttore della Biblioteca laurenziana. Costruisce la villa poi sostituita da quella dei Pontello in via Godilonda. Autore della targa sulla torre medicea.

Cesare Pascarella

Roma 1858-1940

poeta dialettale e pittore
nel 1930 è nominato accademico d'Italia. Spesso al Miramare di Castiglioncello.
Gabriele D’Annunzio

Pescara 1863Gardone Riviera 1938

scrittore, drammaturgo e poeta occupa una posizione centrale nella letteratura e nella vita politica dell'Italia dal 1914 alla  morte. Presente al Godilonda (suo il nome) e non solo. (vedi)
Luigi Pirandello

Agrigento 1867-Roma 1936

novelliere e drammaturgo

nel 1929 gli viene dato il titolo di Accademico di Stato. Nel giro di un decennio arriva ad essere il più grande drammaturgo del mondo, come testimonia il premio Nobel ricevuto nel 1934. Frequenta il Miramare con Marta Abba.

Massimo Bontempelli

Como 1878Roma 1960

poeta e scrittore convinto dal fascismo come mezzo politico più adatto per una società moderna in Italia, nel 1930 è nominato Accademico d'Italia. La sua avversione al provincialismo di «strapaese» lo porta presto su posizioni contrarie al Regime, fino all'espulsione dal PNF nel 1939. Frequentava la Pensione Guerrini.
Ardengo Soffici

Rignano sull'Arno 1879 – Forte dei Marmi 1964

poeta, scrittore e pittore Soffici giunse attraverso la pittura nel mondo della cultura e da autodidatta divenne scrittore. Frequenta il Miramare.
Giovanni Papini

Firenze 1881-1956

filosofo e attivista culturale

sotto il fascismo rappresenta una specie di scrittore ufficiale, ma l'Italia del dopo non gli ha perdonato le sue compromissioni con il regime. Frequentò Castiglioncello in ragione della sua amicizia con Oscar Ghiglia.

Emilio Cecchi

Firenze 1884-Roma 1966

letterato di famiglia fiorentina, uno dei critici letterari italiani più conosciuti e influenti del Novecento. accademico d'Italia nel 1940. Si ferma a lungo all'Hotel Pineta. Padre di Suso Cecchi.
Silvio D’Amico

Roma 1887Roma 1955

storico del teatro di famiglia romana, il più grande teorico teatrale italiano, critico e scrittore, fondatore dell’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica nel 1936. Padre di Fedele e suocero di Suso Cecchi. Inizialmente alloggiavano alla Pensione Guerrini
Corrado Pavolini

Firenze 1898-1980

Scrittore, regista teatrale e sceneggiatore

figlio del filologo Paolo Emilio, dal 1940 dirige il Teatro dell'Accademia d'Arte Drammatica in Roma. Insieme a Silvio d’Amico ha curato la splendida “Enciclopedia dello spettacolo”, oltre alle apprezzate traduzioni di classici francesi e spagnoli in collaborazione con la moglie Marcella Hannau di origine ebraica. Inizialmente soggiorna nell'ex villino dei Gualandi-Combi (oggi Hotel Leopoldo). Costruisce poi casa al Quercetano in via Mogadiscio nel cosiddetto Polo Nord. Padre di Luca.

Eugenio Garin

Rieti 1909-Firenze 2004

storico

storico del pensiero umanistico di fama mondiale. Presente a Castiglioncello negli anni '40.

  GIORNALISMO   

Luca Pavolini

Roma 1922 - 1986

giornalista

figlio di Corrado, amico di Don Lorenzo Milani, vicedirettore dell'Unità e poi di Rinascita. Villa del padre al Quercetano.
Francesco Pavolini (Savio)

Roma 1925 - 1976

critico cinematografico fratello di Luca, ha diretto la sezione cinema dell'"Enciclopedia dello spettacolo" e curato valide retrospettive alla mostra di Venezia.
Aldo Valori

Firenze 1890 - Roma 1961

giornalista e scrittore (padre di Bice) giornalista, autore di libri per ragazzi e di studi di storia militare. A Castiglioncello inizia in affitto nella villa "Il Cantuccino" che poi sarà di proprietà.
Ugo Ojetti

Roma 1871 - Firenze 1946

scrittore e critico d’arte Accademico d'Italia nel 1930, celebre per i suoi aforismi, massime e pensieri. Ingiustamente dimenticato dopo il ventennio. Frequentava Castiglioncello in quuanto amico della famiglia Ghiglia.
Indro Montanelli

 Fucecchio PI 1909 - Milano 2001

scrittore e giornalista da molti considerato il più grande giornalista italiano, il suo lavoro giornalistico fu riconosciuto e premiato anche all'estero (Premio Principe delle Asturie 1996 in Spagna, una decorazione in Finlandia, dagli Stati Uniti gli arrivò il riconoscimento annuale come miglior giornalista internazionale). Soggiornava all'albergo Martini e poi nella villa Bossi-Pucci.
Fedele D’Amico

Roma 1912 - 1990

critico musicale figlio di Silvio, fondatore dell'Accademia di Arte Drammatica di Roma. Marito di Suso Cecchi.
Margherita d'Amico

Roma 1967

giornalista e scrittrice figlia di Masolino e nipote di Suso. Ha collaborato con il Corriere della Sera e con vari periodici. È autrice di quattro romanzi e di libri per ragazzi.Ha  pubblicato Storie di cinema (e d’altro), una lunga intervista biografica a sua nonna Suso Cecchi d’Amico.
Lello Bersani

Roma 1922 - Ostia 2002

giornalista cinematografico Diventa in RAI la voce dello spettacolo e specialmente del cinema con le sue radio e poi telecronache dai Festival di Cannes e Venezia. Frequentatore di villa Godilonda e del Ciucheba. Riceve il Premio Ginori nel 1991.
Silvana Giacobini

Roma 1939

giornalista, scrittrice, conduttrice TV direttore del settimanale “Gioia” , poi  direttore di “Chi” e attualmente di Diva e donna, è stata di fatto la responsabile al femminile delle edizioni Rusconi ed aveva una sua residenza estiva a Castiglioncello. Premio Ginori nel 1990.

  SPORT 

Nicola Pietrangeli

Tunisi 1933

tennis

è stato il più grande tennista italiano di sempre con le sue quattro finali al Foro Italico e i due successi al Roland Garros. Grande amico del circolo del Tennis di Castiglioncello.

Altri tennisti frequentatori del Circolo di Castiglioncello: Rod Laver, Orlando Sirola, Fausto Gardini, Beppe Merlo, Andres Gimeno, Pancho Gonzales, Butch Buchholz, Nicla Migliori, Lea Pericoli.

Raimondo d’Inzeo

Poggio Mirteto 1925

ippica

ufficiale dell'Arma dei Carabinieri e  cavaliere, ha gareggiato in otto edizioni dei Giochi Olimpici, campione olimpico nel 1960 a Roma. Presente al Concorso Ippico locale.

Graziano Mancinelli

Milano 1937- Concesio, Brescia 1992

ippica

cavaliere, campione europeo (1963) e olimpionico (Olimpiadi di Monaco del 1972) nella prova individuale di salto. Presente al Concorso Ippico locale. (vedi)

Giuliano Sarti

Castello d'Argile 1933,
Firenze 2017

portiere della Fiorentina

portiere del campionato 1955-56 quando la Fiorentina vince il suo primo, storico scudetto, perdendo solamente all'ultima giornata contro il Genoa, subendo due gol negli ultimi dieci minuti. Detto Gambacorta, fu poi portiere dell’Inter di Herrera e della “nazionale” . Frequentava il Circolo delle Gomme lisce dei Ciucchi e la spiaggia del Quercetano.

Giuseppe Chiappella

Milano 1924 - Milano 2009

calciatore della Fiorentina

uno dei grandi nella storia della Fiorentina. Una miniera di aneddoti, curiosità, piccole storie, episodi tutti tinti di viola. Fu allenatore del Napoli, dell’Inter e della stessa squadra viola. Frequentava il Circolo delle Gomme lisce dei Ciucchi. Riceve il Premio Ginori nel 1991.

Sandro Selvi

Firenze ??-2001

massaggiatore della nazionale per 40 anni massaggiatore delle nazionali di calcio, Cavaliere della Repubblica per il mondiale di Spagna ’82. Frequentava il Circolo delle Gomme lisce dei Ciucchi.

  POLITICA 

Ugo Cesare Galluzzi

non conosciute

ambasciatore originario del Livornese, figlio di Alfredo Galluzzi, era ambasciatore italiano in Cina, villa in via Marconi. Gerarca, frequentava le feste degli Uzielli a Villa Marina (vedi).
Ettore Sacchi

Cremona 1851-Roma 1924

ministro Grazia e Giustizia del Regno d'Italia

dal giugno 1916 a ottobre 1917 Governo Boselli e da ottobre 1917 a gennaio 1919 Governo Orlando. Frequentava Villa Celestina durante il fascismo con Edda Ciano, insieme al marito Galeazzo e al suocero Costanzo.

Attilio Teruzzi

Milano 1882Procida 1950

gerarca

governatore della Cirenaica è uno degli artefici della marcia su Roma e guida verso la Capitale le squadre dell'Emilia-Romagna. (Biografia)

Costanzo Ciano

Livorno 1876 – Ponte a Moriano 1939

gerarca

capitano di corvetta. Sottosegretario di Stato per la Regia Marina e di Commissario per la Marina Mercantile ed il 9 novembre 1923 conseguì la promozione a contrammiraglio nella Riserva Navale. Frequentatore delle feste di Teruzzi a Villa Celestina

Galeazzo Ciano

Livorno 1903 – Verona 1944

gerarca diplomatico e politico

figura tra le più controverse del regime; considerato da molti un un uomo di poco spessore, aperto alla corruzione ed alla crudeltà (dal suo comportamento in Albania), fu anche visto come un traditore (e morì per questo); secondo altri, sarebbe stato l'unico a combattere la pericolosa alleanza tra Italia e Germania. Frequentatore delle feste di Teruzzi a Villa Celestina.

Winston Churchill

Woodstock 1874 Londra 1965

statista, scrittore e giornalista britannico

primo ministro del Regno Unito durante la seconda guerra mondiale, viene  ricordato come uno dei più importanti leader della storia britannica e mondiale. Nel 1953 riceve il Premio Nobel per la letteratura. E' a Castiglioncello il 19 agosto 1944.

Generale
Mark Wayne Clark

New York 1896 Charleston 1984

generale statunitense

nel corso della seconda guerra mondiale, fu comandante della 5° armata americana.  E' a Castiglioncello il 19 agosto 1944.

Enrico de Nicola

Torre del Greco 1877 1959

avvocato e politico 

primo Presidente della Repubblica Italiana dal 1° gennaio 1948. Ha frequentato il Circolo del Tennis.

Giovanni Gronchi

Pontedera 1887 Roma 1978

politico 

terzo Presidente della Repubblica Italiana, eletto il 29 aprile 1955. Ha frequentato il Circolo del Tennis.

Giovanni Spadolini

Firenze 1925 Roma 1994

politico, storico e giornalista

più volte ministro e, tra il giugno 1981 e dicembre 1982, Presidente del Consiglio dei Ministri, primo non democristiano nella storia dell'Italia repubblicana. Presidente del Senato dal 1987 al 1994. Villa sopra il Quercetano. Riceve il Premio Ginori nel 1987 (Biografia)

Giuseppe Pella

Valdengo 1902 Roma 1981

politico 

deputato all'Assemblea Costituente dal 1946 al 1948, deputato dal 1948 al 1968 e senatore dal 1968 al 1976. Presidente del Consiglio dei Ministri nel periodo: agosto 1953 - gennaio 1954 e più volte ministro. Presente al Circolo del Tennis

Giuseppe Togni

Pontedera 1903 Roma 1981

politico

esponente della Democrazia Cristiana, sottosegretario e 12 volte ministro. Si deve a lui, in qualità di Ministro dei Lavori Pubblici, la preparazione delle Olimpiadi di Roma (1960), con le grandi opere pubbliche, specialmente a Roma, e la costruzione dell'aeroporto di Fiumicino. Presente al Circolo del Tennis

Enrico Folchi

Roma 1897 - 1977

avvocato deputato

politico democristiano fino all'11 giugno 1958. Spesso presente al Circolo del Tennis

Antonio Giolitti

Roma 1915 - 2010

politico

nipote di Giovanni, antifascista insieme a Giancarlo Pajetta fonda le brigate Garibaldi (comuniste) che diedero un contributo fondamentale alla lotta antinazista del Piemonte. Spesso presente al Circolo del Tennis.

Furio Diaz

Livorno 1916 - 2011

storico

attivista del Partito comunista italiano fino al 1957, tra il 1944 e il 1954 fu primo sindaco di Livorno. Professore universitario di storia e storiografia dell'età moderna alla Scuola Normale di Pisa, ha scritto importanti opere sulla storia politica e culturale del Settecento italiano e francese. Spesso presente al Circolo del Tennis.

Laura Diaz

Livorno 1920 – Courmayeur  2008

deputato PCI

iscritta al PCI nel 1944 ricopre vari incarichi, responsabile della federazione del lavoro femminile, della Commissione Stampa e Propaganda, del Direttivo UDI nazionale. Notevoli le capacità oratorie. Deputato. Spesso presente al Circolo del Tennis.

Juan Carlos di Borbone

Roma 1938

 

il futuro re di Spagna, salito al trono nel 1975, fu designato quale erede della corona nel 1969 da Francisco Franco. Presente al Circolo del Tennis.

Piero Bargellini

Firenze 1897 – Firenze 1980

politico scrittore e letterato  

sindaco di Firenze durante l'alluvione del 1966, poi Senatore e Deputato della Democrazia Cristiana.
Giorgio La Pira

Pozzallo Sicilia 1904  Firenze 1977

politico cattolico

sindaco di Firenze, servo di Dio per la Chiesa cattolica. Presente al Circolo del Tennis.

  CINEMA, TEATRO, TV 

Sabatino Lopez

Livorno 1867 – Milano 1951

drammaturgo critico teatrale

frequentò l'Università di Pisa laureandosi in lettere. Dopo aver insegnato in molte città italiane, fu chiamato nel 1911 a dirigere la Società degli Autori, incarico che tenne sino al 1919. Redattore drammatico del "Secolo XIX" di Genova nel 1897, tornò per un anno (1929) alla critica teatrale sull' "Illustrazione Italiana". Colpito dalle leggi razziali durante la seconda guerra mondiale si rifugiò in Svizzera. Fu tra i primi frequentatori insieme a Fucini di Castiglioncello.
Sergio Tofano

Roma 1886 - 1973

attore

Sergio Tofano, creatore del "Corriere dei piccoli" e del signor Bonaventura, scriveva testi teatrali per far giocare la cucciolata dei signorini che, insieme ai Milani, in estate trascorrevano le vacanze a Castiglioncello. Il primo attore con villa in zona (Biografia)
Rosetta Cavallari

Milano 1902 - Roma 1960

attrice
scenografa e costumista

moglie di Tofano, è stata prima ballerina, al Teatro alla Scala di Milano. L'attività di Rosetta più che strettamente legata a quella di Sergio, costituisce  con questa un'unità indissolubile di stile, di gusto e di progetti.
Doris Duranti

Livorno 1917 - S.Domingo 1995

attrice

tra le dive più celebri del cinema dei Telefoni bianchi ha fatto sognare le platee del ventennio fascista. Negli anni Trenta al Miramare.
Luigi Cimara

Roma 1891 - 1962

Attore di teatro

carriera intensa e varia, esercitò, fino dall'epoca del «muto» un' attività cinematografica parallela, anche se di minor rilievo. Nel dopoguerra continuò ad apparire in alcuni film, in un ruolo che gli era particolarmente congeniale: la macchietta dell' “uomo di mondo”.  Presente a Castiglioncello negli anni venti.

Duilio Coletti

Pesaro 1906 Roma 1999

regista

laureato in Medicina entra nel cinema come sceneggiatore e aiuto regista. Il suo successo anteguerra continua anche dopo, quando si orienta verso film di grande impatto spettacolare.
Massimo Girotti

Mogliano (MC) 1918 -
Roma 2003

attore

campione di nuoto - venne notato da Mario Soldati una lunga e luminosa carriera, nel corso della quale lavorò con molti dei più prestigiosi registi italiani. Notevoli anche le sue apparizioni sul piccolo schermo. Frequenta Castiglioncello negli anni sessanta alla Pensione Bartoli e più tardi fino agli anni '80, in casa del fratello farmacista, in via Ombrone.
Suso Cecchi D’Amico

Roma 1914 - 2010

sceneggiatrice

figlia di Emilio Cecchi. Sposa Fedele d'Amico, figlio di Silvio fondatore dell'Accademia di Arte Drammatica di Roma a cui Suso da un notevole contributo. Madre di Silvia d'Amico Bendicò, di Caterina, direttrice del Centro Sperimentale di Cinematografia e di Masolino, a sua volta padre di Margherita d'Amico, giornalista e scrittrice. Ha vinto  il Nastro d'argento e il premio Nonino 2001. Risiede a villa Gaia. Riceve il Premio Ginori nel 1988.(Biografia)

Silvia D’Amico Bendicò

Roma 1940

produttrice

figlia di Suso, responsabile della Parus Film. Ha studiato Filologia e Letteratura Russa all’ Università di Roma , cominciando a lavorare nel cinema come sceneggiatrice con Renato Castellani. dopo tanti film,  negli ultimi anni ha  condotto seminari su produzione e scrittura al centro multimediale di Terni e all’Unione Cineasti di Mosca.

Caterina D’Amico
De Carvalho

1948

Direttrice Centro Sperimentale di cinematografia

figlia di Suso. Studi di Filosofia, tanto lavoro in teatro di prosa e d’opera come assistente di Giorgio De Lullo, poi decine di mostre documentarie su scenografi, registi, compositori, coreografi, attori, scrittori. Molte pubblicazioni di carattere storico su Luchino Visconti. Attualmente è Preside della Scuola Nazionale di Cinema/Centro Sperimentale di Cinematografia.

Masolino  D’Amico

Roma 1939

Scrittore, traduttore, critico, sceneggiatore e dialoghista cinematografico

figlio di Suso, e' ordinario di Storia del Teatro Inglese all'Università di Roma 3. Dal 1989 è critico teatrale de La Stampa. Traduttore tra i più apprezzati da registi e produttori, non soltanto per la competenza linguistica, ma anche per la resa scenica delle sue traduzioni teatrali.

Luigi Filippo D’Amico

Roma 1924 - 2007

regista sceneggiatore
e scrittore

nipote di Silvio D'Amico, dopo aver lavorato come aiuto regista, nel 1955 dirige il suo primo film, "Bravissimo", con Alberto Sordi. La collaborazione con Sordi proseguirà con gli episodi "Guglielmo il dentone" , "Il presidente del Borgorosso Football Club"(1970) ed altri film. Ha lavorato anche per la televisione. A Castiglioncello dagli anni Trenta. Uno dei promotori, nel 1953, del “Torneo giallo”di bridge al Tennis Club. Riceve il Premio Ginori nel 1988.

Ennio Flaiano

Pescara 1910 - 1972

critico cinematografico e teatrale

firma innumerevoli soggetti e sceneggiature che trovano realizzazione in oltre 60 film. Frequenta  a lungo villa Bologna casa di Suso Cecchi d'Amico.

Armando Falconi

Roma 1871 - Milano 1954

attore

figlio d'arte, fu sia nel teatro che nel cinema uno dei più dotati e personali attori brillanti. Il suo umorismo era sottile ed raffinato; la sua comicità schietta e felice era l'impostazione dei suoi personaggi. Ha frequentato il Miramare.

Tina de Lorenzo

Torino 1872 Milano 1930

attrice teatrale

Fu consacrata come astro nascente dell'arte drammatica, ed in breve divenne una delle attrici più ricercate e contese dai capocomici. Svolse numerose tournée all'estero, tanto da divenire così famosa in Argentina da essere lì soprannominata l'Encantadora. Ha frequentato il Miramare.

Silvana Mangano

Roma 1930 Madrid 1989

Attrice

esordisce al cinema nel 1946 con il film " L'elisir d'amore", ma è nel 1949, nella parte della fidanzata di Vittorio Gassman nel film "Riso Amaro", che conquista subito pubblico e critica. Dopo il matrimonio con il produttore Dino De Laurentiis, ha lavorato con i nomi più importanti del cinema italiano. E' spesso ospite a villa Gaia.

Mario Monicelli

Viareggio 1915 - 2010

regista e sceneggiatore

oltre il cinema, è stato regista teatrale, televisivo e, occasionalmente, attore, oltre che un grande commediografo. Una carriera ricchissima di opere premiate, di nomination, di successi epocali. E' anche Cavaliere di Gran Croce. A Castiglioncello ha avuto casa in affitto e ancora frequenta i D'amico.

Enzo Trapani

Roma 1925 - 1989

regista regista e straordinario coordinatore di talenti. Ha diretto alcuni programmi televisivi noti al pubblico italiano dal 1977 al 1985. Nel 1989 si uccise a causa di crisi depressiva. A avuto varie residenze a Castiglioncello, fra le quali villa Sangrilà al Quercetano. E' ricordato anche per la passione per la pesca. Riceve il Premio Ginori nel 1988.
Renato Castellani

Finale Lig. 1913 Roma 1985

regista e sceneggiatore capostipite del neorealismo rosa. Ha frequentato Il Miramare per alcune stagioni.
Fosco Giachetti

Sesto Fiorentino 1900 -
Roma 1974

attore dopo l'esperienza nelle filodrammatiche toscane, l'esordio in teatro con Ermete Zacconi ed altre esperienze teatrali di rilievo, si accostò al cinema. La recitazione netta e "virile", il volto severo lo fecero essere un divo del regime fascista, che lo propose in soggetti bellici. Nel dopoguerra ritornò all'attività teatrale. Frequentatore locale specie negli anni Sessanta.
Roberto Rossellini

Roma 1906 Roma 1977

regista e sceneggiatore

è stato uno dei più importanti registi del cinema neorealista. Soggiornava a lungo tutto settembre al Miramare con la figlia Isabella e frequentava la Pensione Guerrini.

Arnoldo Foà

Ferrara 1916

attore e regista inizia, ma deve lasciare il  Centro Sperimentale di Cinematografia perchè ebreo. Le sue interpretazioni teatrali sono memorabili, incisive, frutto di un attento studio, di passione e misura drammatica. Da regista mette in scena spettacoli di prosa. Contribuisce alla nascita, dalle ceneri dell'EIAR, della Radio RAI e partecipa a molte trasmissioni. Ha frequentato a lungo Castiglioncello con la famiglia.
Luchino Visconti

Milano 1906 - Roma 1976

regista di origini aristocratiche, s’appassiona al cinema negli anni ‘30: è stato illustratore di gran rango per un pubblico colto ed esigente. Palma d'Oro a Cannes per "Il Gattopardo"(1963) e Leone d'Oro per "Vaghe stelle dell'Orsa"(1965). Spesso a Castiglioncello da Suso D'Amico sua costante collaboratrice.
Gillo Pontecorvo

Pisa 1919 Roma 2006

regista e sceneggiatore fratello del celebre fisico Bruno, Gillo Pontecorvo si laurea in chimica all'Università di Pisa e si dedica sin da giovane all'attività giornalistica. Veterano dei festival più prestigiosi del mondo è stato un regista che ha documentato e narrato senza timori sul proprio futuro, quella che è la vera condizione umana, valicando generazioni e generi, continenti ed etnie, con grinta, autoironia e risolutezza. Ha frequentato il Circolo del Tennis in pineta.
Lina Wertmuller

Roma 1926

regista evidente lo stile particolare di fare regia: toni grotteschi, stravaganti, racconti macchinosi e titoli abbondanti. Nei suoi lavori è sempre presente il tema del conflitto di classe. Nel 2001 le è stato conferito il Premio alla Carriera al Trani Filmfestival. Ha frequentato il Circolo del Tennis in pineta.
Marcello Mastroianni

Frosinone 1924 - Parigi 1996 

attore nella sua lunga e fortunata carriera Marcello Mastroianni ha rappresentato con grande generosità, insieme con pochi altri la cinematografia italiana a livello internazionale, pur non avendo mai ricevuto un Oscar.  Ha avuto a lungo villa "La prora" sul Quercetano. (vedi) Riceve il Premio Ginori nel 1989.(Biografia)
Flora Carabella

Roma 1926 - 1999

attrice moglie di Marcello Mastroianni, interprete di teatro e di cinema, diviene celebre dopo aver lavorato con Luchino Visconti. Frequenta l'Accademia d'Arte Drammatica, quindi entra a far parte della Compagnia del Teatro di Roma diretta da Orazio Costa,  dove conosce Marcello Mastroianni. Amica di Bice Valori era a Castiglioncello fin dal primo dopoguerra.
Barbara Mastroianni Roma 1951 costumista figlia di Marcello e Flora, inizia a collaborare con la sartoria di Umberto Tirelli - la più famosa sartoria teatrale italiana - con la quale lavorerà alternativamente ad altri impegni. Successivamente collabora, come assistente - costumista, in alcuni film e opere televisive del regista Elio Petri. Oggi - attraverso la tradizione di famiglia e la sua bravura tecnica - realizza anche mobili che, oltre ad essere oggetti funzionali, sono opere d’arte.
Alberto Sordi

Roma 1920 – Roma 2003

attore è stato l'attore più grande ma è stato soprattutto uno straordinario autore, l'artefice del suo personaggio con cui ha attraversato più di 50 anni di storia italiana. È stato un comico capace di contraddire tutte le regole del comico ( M.Monicelli ). Arrivò a Castiglioncello nel 1955, portato da Luigi Filippo d’Amico, e acquistò villa Corcos nel 1962. Nel 1996 ha venduto la villa in via Monti e il lungomare di punta Righini porta il suo nome. Riceve il Premio Ginori nel 1987 (Biografia)
Paolo Panelli

Roma 1925 - 1997

attore è stato un attore comico che ha saputo seguire con le sue scenette ed i suoi personaggi quarant'anni di vita italiana. In teatro come in radio. In cinema come in televisione. Riceve il Premio Ginori nel 1988.(Biografia)
Bice Valori

Roma 1927-1980

attrice attrice di teatro, rivista, musical, cinema, radio e televisione dove, in particolare, e' apparsa spesso in coppia con il marito Paolo Panelli, in un super affiatato duo comico. (Biografia)
Alessandra Panelli

Roma 1957

attrice Figlia d'arte, suo padre è Paolo Panelli e sua madre Bice Valori, esordisce cinematograficamente come attrice con Luigi Comencini. Attivissima in teatro, Alessandra Panelli dirige la Compagnia Teatrale delle "Diverse Abilità".
Vasco Pratolini

Firenze 1913 - Roma 1991

scrittore

"La mia fortuna è che non sono stato un autodidatta confusionario, non ho mai letto male... Ma io mi sentivo uno non addetto ai lavori, anche se, negli intervalli che mi concedeva la fabbrica, scrivevo raccontini". Il cinema lo ha premiato, oltre alle sue parole, rimangono le immagini dei film tratti dai suoi libri. Spesso a Castiglioncello da Suso D'Amico a villa Bologna.
Vittorio Gassman

Genova 1922 Roma 2000

attore figlio dell'ingegnere edile tedesco Heinrich Gassmann (Vittorio eliminerà la seconda "n") e della pisana Luisa Ambron, "il mattatore" è considerato uno dei migliori attori italiani, ricordato per la sua estrema professionalità, versatilità, e per il suo magnetismo. Ha frequentato quasi venti anni Castiglioncello alla Pensione Fiorentini. Riceve il Premio Ginori nel 1994.
Nora Ricci  

Viareggio 1924 - Roma 1976

attrice teatrale prima moglie di Vittorio Gasman, figlia dell’attore Renzo Ricci e dell’attrice Margherita Bagni, è stata soprattutto attrice di teatro ed è apparsa con successo anche in televisione. La sua attività nel cinema è stata marginale e saltuaria, limitandosi ad apparizioni in parti di secondo piano.
Anna Maria Ferrero

Roma 1934

attrice debutta a 16 anni nel cinema con Gassman ed altri. A lungo compagna di Gassman, frequentava con lui Castiglioncello. Il successivo matrimonio con l'attore francese Jean Sorel interrompe la sua carriera artistica.
Paola Gassman

Roma 1945

attrice teatrale sulle orme del celebre padre Vittorio, (la madre è Nora Ricci) diventando attrice, ma teatrale, continua la straordinaria storia della sua famiglia. Frequentava con la famiglia la Pensione Fiorentini.
Vittorio De Sica

Sora 1901 Neuilly-sur-Seine 1974

attore e regista artista instancabile, oltre alla prestigiosa attività come regista continuò anche ad essere un graditissimo attore: apparve in un centinaio di pellicole, anche in brevi ruoli di contorno, vincendo un Nastro d'Argento nel 1948 e ottenendo numerosi premi negli anni seguenti a diversi festival. E' stato ospite del Circolo del Tennis in pineta.
Clara Calamai

Prato 1909 - Rimini 1998  

attrice favorita dalla bellezza fisica, fu tra il 1938 e il 1943 una delle figure femminili di maggior richiamo della cinematografia italiana. Frequentava la Pensione Guerrini.
Alida Valli

Pola 1921 - Roma 2006

attrice  attrice dotata di grande sensibilità e di una bellezza solare e sofisticata, da oltre sessant'anni Alida Valli dimostra un talento e uno stile davvero rari, impersonando ruoli di grande spessore che hanno reso famosissimi il suo volto dolce e mesto, la delicatezza e il garbo della sua recitazione. Frequentava Castiglioncello fin da giovane abitando in Poggio Allegro presso le amiche, sorelle Gianni.
Marta Abba

Milano 1900 San Pellegrino Terme 1988

attrice teatrale e di  cinema musa ispiratrice del grande scrittore e commediografo Luigi Pirandello, una delle più grandi interpreti del Novecento. Si distinse come attrice impetuosa e passionale, dalla recitazione istintuale ed esuberante. Negli anni Trenta frequentava Castiglioncello, ospite di Pirandello, sempre nella stessa camera 24 del Miramare. (vedi)
Olga Villi

Suzzara 1922 Rapallo 1989

attrice  inizialmente indossatrice, poi debuttò nel secondo dopoguerra nel teatro di rivista accanto ai grandi nomi dell'epoca, ma fu grazie al teatro classico che ottenne un enorme e meritato successo. E' stata ospite del Circolo del Tennis in pineta.
Emma Gramatica

Fidenza 1874 Ostia 1965

attrice 

debuttò in teatro ancora adolescente. Sorella della celebre Irma Gramatica, fu prima attrice nelle compagnie di alcuni dei nomi più prestigiosi del teatro italiano del primo Novecento. Attrice di stampo verista, dai toni accesi e patetici, in età avanzata intraprese con successo la carriera cinematografica e televisiva. La ricordano frequentare Castiglioncello i F.lli Ciucchi.
Paolo Ferrari Bruxelles 1929  attore dopo l'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica, Ferrari affrontò le sue prime prove teatrali, prima con  Gioi-Cimara-Bagli, poi nella Compagnia dei Giovani. Iniziò così un' intensa attività di prosa, alla radio, di rivista e TV, rivelando le sue qualità di attore brillante, dalla mimica accattivante e dall' eloquio ironico e fluido, messo in risalto da un bellissimo timbro vocale. Amico di Mastroianni e Panelli era spesso nella frazione.
Marina Bonfigli Roma 1930 attrice  moglie di Paolo Ferrari, ha esordito giovanissima, a diciotto anni era già protagonista teatrale. In tv s’è messa in luce partecipando a tutte le puntate della famosa trasmissione “Il mattatore” con Vittorio Gassman e Paolo Ferrari (che in quegli anni era suo marito).
Fabio Ferrari

Roma 1959

attore figlio di Paolo, attore di teatro, cinema e soprattutto TV. Frequenta spesso la sua casa in via Livorno.
Renato Rascel

Torino 1912 - Roma 1991

attore e cantante
uno dei monumenti del teatro leggero italiano, all'interno del quale ha occupato straordinari spazi  nell'avanspettacolo e nella rivista, poi nella commedia musicale, e  nel cinema, in radio e in televisione. Ha elaborato il suo personaggio più o meno fisso: un piccoletto (come la sua statura) stralunato, distratto, e troppo mite per essere vero. Alcuni suoi sketch e canzoni sono capolavori assoluti. Ha frequentato il Circolo del Tennis.
Nino Filastò

Firenze 1938

regista,  autore teatrale , giornalista e scrittore avvocato, assiduo villeggiante di Castiglioncello fin da ragazzino, dapprima come affittuario al numero 530 della via Aurelia, poi ospite della Pensione Genova, anch’essa in località Portovecchio.
Xavier Cugart

Girona (Spagna) 1900 -  Barcellona 1990

Direttore d'orchestra

dopo essere comparso con il suo complesso in piccole parti in film musicali della Hollywood degli anni Quaranta , arrivò in Italia nel 1955, esibendo la giovane e prorompente consorte Abbe Lane troppo provocante per il video d'allora. La fecero coprire e limitare al massimo gli ancheggiamenti. Ma tutto il divertimento così spariva. E prima della fine del numero fissato di puntate sparirono anche i Cugat. Era la TV anni 50. Ha frequentato il Circolo del Tennis.
Abbe Lane

New York 1932

cantante e attrice statunitense
è stata sposata dal 1952 al 1964 con il musicista e direttore d'orchestra spagnolo Xavier Cugat la cui influenza è stata evidente nella produzione musicale dell'attrice-cantante, costituita prevalentemente da ritmi latino-americani come ad esempio il mambo e la rumba. Ha frequentato il Circolo del Tennis.
Paolo Stoppa

Roma 1906 - 1988

attore dopo aver frequentato la scuola di recitazione dell'Accademia di Santa Cecilia, ventunenne iniziò la carriera teatrale come attore comprimario facendosi notare in piccole parti comiche in quel cinema italiano di cui diventerà uno dei più grandi caratteristi in decine e decine di film . Seppe passare dal repertorio classico alla più agguerrita drammaturgia contemporanea. Ha frequentato il Circolo del Tennis.
Mark Lombardo

Monterey (USA) 1949

produttore, manager e attore

lavora inizialmente nei servizi per il cinema, poi dagli anni novanta è amministratore e vice presidente di alcune società di produzione, per arrivare alla diffusione di RAI International in nord-sud America e Australia. Ha lavorato in alcuni film con Rossellini, fino a De Palma. La madre gestisce i Bagni Italia al Quercetano.
Claudio Gora

Genova 1913 - Roma 1998

attore 

si forma al Cine-Guf di Genova dove sarà fondatore e direttore del Teatro sperimentale Luigi Pirandello. Laureatosi nel 1937 in giurisprudenza,  debutta in teatro a Genova. Nella sua carriera alterna così, l'attività teatrale a quella cinematografica e televisiva. Come regista si è affermato con i film Il cielo è rosso (1950) e Febbre di vivere (1953), per il quale riceve il Nastro d'argento. Ha frequentato il Circolo del Tennis.
Andrea Giordana

Roma 1946

attore ha frequentato il Circolo del Tennis. Figlio d'arte la madre è Marina Berti, il padre Claudio Gora, diventa famoso molto giovane grazie all'interpretazione di Edmond Dantès, protagonista de Il conte di Montecristo , nella versione televisiva del romanzo di Dumas. Anche il teatro lo ha visto impegnato in opere di classici e contemporanei. Ha frequentato il Circolo del Tennis.
Fiorenzo Fiorentini

Roma 1920 - 2003

attore inizia la sua carriera come autore e attore radiofonico. Nel 1954 debutta nella rivista. Ripropone nel cabaret la comicità di Petrolini con Gastone (1969) e nel 1980 fonda a Roma il Centro Studi Ettore Petrolini. Ha frequentato il Circolo del Tennis.
Claudia Cardinale

La Goletta (Tunisia) 1938

attrice gli inizi della sua carriera furono gestiti dal produttore Franco Cristaldi. E' diventata un'attrice di fama internazionale grazie a un mix di bellezza, voce calda e inconfondibile e grandi doti drammatiche, percorrendo una carriera tra le più longeve e con maggiore successo di pubblico e critica. Ha frequentato il Circolo del Tennis.
Terence Hill Venezia 1939 attore il suo successo è legato soprattutto ad alcuni titoli del genere spaghetti-western girati insieme all'amico Bud Spencer. Ha frequentato il Circolo del Tennis.
Tony Ucci

 Roma 1920

attore caratterista romano di grande notorietà e simpatia, ha alle spalle oltre quarant’anni di commedia italiana. Onnipresente nelle produzioni di medio e basso livello, abilissimo a far esplodere il sarcasmo, il disincanto, il cinismo della sua città natale. Ha frequentato il Circolo del Tennis.
Nino Manfredi

Castro dei Volsci (FR) 1921 - Roma 2004

attore

laureato in Giurisprudenza e allievo dell'Accademia d'arte drammatica, prima di ottenere il vasto successo nazional popolare cinematografico e televisivo, e di passare poi alla commedia in prosa, ha avuto un inizio di carriera segnato dal teatro di varietà. Come barista ciociaro di Ceccano, l'attore coniò lo slogan amatissimo «fusse che fusse la vorta bbona». Dopodiché  assunse il ruolo che lo consacrerà teatralmente e per tutta la vita, portandolo anche in tourné a Broadway e in Sudamerica, quello di Rugantino nell'omonimo musical. Ha frequentato il Circolo del Tennis.
Don Lurio

New York 1933 - Roma 2003

ballerino e coreografo è aiuto di J. Robbins prima di lavorare per il palcoscenico di Broadway e per il varietà televisivo. Davanti alle telecamere mette in gioco con smaccata autoironia il suo spassoso accento anglosassone, utilizzandolo in modo ancora più comico nei momenti canori. Ha frequentato il Circolo del Tennis.
Sofia Loren

Roma 1934

attrice

figlia illegittima dell'ingegnere Riccardo Scicolone e dell'insegnante di pianoforte Romilda Villani, ben presto si trasferì da Roma a Pozzuoli dove trascorse l'infanzia in condizioni economiche precarie. A 15 anni fece ritorno a Roma in cerca di successo, assieme alla madre, che nel 1932 aveva vinto un concorso come sosia di Greta Garbo. A partire dal 1956 recita anche in inglese in sontuose produzioni statunitensi. Nel tempo va sempre più affermandosi come una vera icona del cinema italiano nel mondo. Nessuna attrice italiana ha mai raggiunto una così solida e duratura popolarità internazionale. Passa da villa Bologna con Carlo Ponti.
Carlo Giuffré

Napoli 1928

attore

formatosi all'Accademia nazionale d'arte drammatica, debutta nel 1949 con Eduardo De Filippo, restando con lui per due stagioni. Da allora la sua carriera sembra svolgersi su due binari divergenti: da un lato i ruoli di attore giovane dal fisico avvenente e dai fascini convenzionali, dall'altro una felice tendenza al comico e al grottesco. Frequenta ancora Castiglioncello con la moglie. Riceve il Premio Ginori nel 1989.
Aldo Giuffré

Napoli 1924 - 2010

attore

uno dei rari attori 'venuti dalla gavetta': ciò che gli ha consentito di formarsi una vastissima gamma di mezzi espressivi, sia nel genere comico sia in quello drammatico, e di sviluppare una versatilità capace di variare dalla farsa alla tragedia shakespeariana e al dramma moderno.
Franco Zeffirelli

Firenze 1923

regista, scenografo e costumista

dopo aver studiato architettura, fu precoce animatore di teatro nella sua città . La sua fama si impose in particolare all'estero, e specie in America. Il suo amore per la lirica che lo ha portato a lavorare presso i massimi teatri europei e americani. A Castiglioncello è presente negli anni Sessanta, alla villa S.lucia e alla La Prora, poi di Mastroianni.
Giorgio Albertazzi

Firenze 1923

attore di teatro e cinema tanti i successi della lunga carriera, dove ha avuto modo di imporre la sua recitazione moderna e graffiante, ispirata e medianica, creando con la Proclemer una delle coppie più seguite dal pubblico e dalla critica. Frequentò villa Pontello come coetaneo.
Anna Proclemer

Trento 1923

attrice teatrale In teatro ha lavorato con Giorgio Albertazzi, di cui è stata compagna sulla scena e nella vita. Nel 1957 la sua prima apparizione televisiva nell’idiota di Dastoevski), per la regia di Giacomo Vaccari e l’adattamento di Giorgio Albertazzi. Al cinema è protagonista di un unico film, Malìa del 1946. Ospite  di Zeffirelli a Villa S.Lucia.
Delia Scala

Bracciano 1929-Livorno 2004

attrice e
ballerina
proviene dalla danza classica, da nuova statura artistica alla figura della soubrette. In grado di ballare, cantare e recitare a ottimi livelli, come nessuna prima di lei aveva fatto, ribalta l'immagine delle primedonne. Circa 40 film interpretati, fa brillante carriera anche nel teatro di rivista. Frequenta Castiglioncello nei primi anni '60 alla villa sulla Cianciafera e all'Albergo Atlantico.
Anna Maria Guarnieri

Milano 1933

attrice teatrale e  cinematografica
è divenuta popolare anche presso il pubblico televisivo grazie ai ruoli interpretati in alcuni sceneggiati degli anni sessanta. Lavora anche nel cinema ed in teatro. Nel 2001 le viene conferito il premio Ugo Betti alla carriera. E' ospite  di Zeffirelli a Villa S.Lucia.
Alfio Contini

Castiglioncello 1927

direttore della fotografia la sua carriera conta circa un centinaio di film nell'arco di quasi cinquant'anni. Ha collaborato fra gli altri con Dino Risi, Liliana Cavani, Michelangelo Antonioni. Risiede a Talamone. Spesso è tornato a Castiglioncello.
Jacopo Capanna

Livorno 1951

produttore e distributore cinematografico livornese puro sangue, vive a Roma da un quarto di secolo e si occupa attivamente di cinema e televisione, sia dal punto di vista istituzionale come presidente dell'ANICA. Ha casa in via del Museo davanti a villa Libeccio. Riceve il Premio Ginori nel 1992.
Steno (Stefano Vanzina) Roma 1915-1988 regista  e sceneggiatore padre dei Vanzina. Diplomatosi scenografo all’Accademia di Belle Arti, entrò al Centro Sperimentale di Cinematografìa e iniziò a disegnare caricature, vignette e articoli umoristici adottando lo pseudonimo di Steno e scrivendo nel medesimo tempo anche copioni radiofonici e testi per il teatro di avanspettacolo. Da lì al cinema. Nei trenta anni seguenti, specializzatosi nel prediletto cinema comico, diresse un grande numero di film che ottennero spesso strepitosi successi con tutti gli attori cari al grande pubblico. Frequentatore del Circolo 4 gomme lisce.
Enrico Vanzina Roma 1949 sceneggiatore
primogenito del regista Stefano Vanzina (sopra) e fratello maggiore del regista e produttore Carlo Vanzina. I fratelli Vanzina sono stati talvolta criticati per la qualità dei loro film. La famiglia è venuta a lungo a Castiglioncello.
Carlo Vanzina

Roma 1951

regista produttore cinematografico
 e sceneggiatore
secondogenito del regista Stefano Vanzina (sopra) e fratello minore dello sceneggiatore Enrico Vanzina. Insieme, i due fratelli hanno realizzato numerose commedie campioni d'incasso ai botteghini natalizi dagli anni '80 ad oggi. La famiglia è venuta a lungo a Castiglioncello.
Anna Anni Firenze 1926 - 2011 costumista e scenografa sulla scena da altre cinquant’anni, ha firmato i costumi di grandi lavori teatrali e del cinema, con prestigiosi riconoscimenti nazionali e internazionali. Ha disegnato gli abiti dei personaggi che hanno calcato i più importanti palcoscenici del mando, dalla Scala di Milano al Metropolitan di New York. Ospite frequente di Zeffirelli a Villa S.Lucia.
Danilo Donati Luzzara (RE) 1926Roma 2001 scenografo, costumista e scrittore è con Mario Monicelli nella Grande guerra, con Zeffirelli in Romeo e Giulietta (1968), vincendo il primo premio Oscar. Il secondo nel 1977 con Il Casanova di Fellini. L’ultimo film è Pinocchio (2002) di Roberto Benigni che gli è valso il David di Donatello. Assai schivo e poliedrico, si è anche rivelato anche un discreto scrittore. Ospite frequente dell'amico Zeffirelli a Villa S.Lucia.
Marco Risi Milano 1951 regista, sceneggiatore e produttore cinematografico figlio del regista Dino Risi, abbandonò gli studi di filosofia e nel 1971 esordì nel cinema come assistente dello zio Nelo Risi, pure regista. Continuò scrivendo sceneggiature per i film del padre si è allontanato dalla commedia giovanile per virare decisamente verso un cinema d'impegno con attenzione ai temi sociali e all'attualità più scomoda. Soggiorna all'Albergo Atlantico.
Alice e Ellen Kessler Lipsia 1936 ballerine e
cantanti
nel gennaio 1961 il decennio televisivo si apre sulle loro gambe, finalmente senza mutandoni,  propongono un erotismo `freddo' che non emoziona e non turba, teutonico e perciò nordico quanto basta. Hanno frequentato il Circolo del Tennis.
Lorella de Luca Firenze 1940 attrice
nel 1956 Dino Risi la lancia con Poveri ma belli. Il successo del film la fa diventare uno dei volti più popolari, la freschezza e il garbo ne fanno una beniamina del pubblico. Sposa Duccio Tessari. Frequentava il Circolo del Tennis.
Raffaele Pisu Bologna 1925 attore fra i suoi maggiori successi si possono ricordare la trasmissione "L'amico del Giaguaro", in cui era protagonista insieme a Bramieri e a Marisa Del Frate, ed il personaggio Provolino. Frequentava il Circolo del Tennis.
Nicoletta Orsomando Casapulla 1929 annunciatrice TV É stata l'annunciatrice della RAI per antonomasia, la classica Signorina buonasera. Il suo volto sereno, la sua dizione perfetta, hanno contribuito a conquistare la simpatia dei telespettatori. Si è ritirata dalla TV
il 20 Novembre 1993 dopo 40 anni e 1 mese di onorata carriera. Frequentava il Circolo del Tennis.
Anna Maria Gambineri

Roma 1936

annunciatrice TV annunciatrice RAI dal 1957, con i sui annunci, ha scritto la storia della televisione italiana, ruolo che ha abbandonato verso la metà degli anni novanta per problemi di salute. Frequenta il Circolo del Tennis.
Guido Mannari Castiglioncello 1944-1988 attore prima fa calcio nel Pontedera, poi attore di cinema dagli anni '60. Ha lavorato con M.Bolognini, G.P. Griffi, T. Brass, Claudio Risi e A.Bevilacqua. Con Liz Taylor nel film Identikit. Noto per il ruolo del prefetto del pretorio Macrone, interpretato nel film Caligola (1979), Mannari ha recitato in decine di film  polizieschi/erotici/trash/ horror a cavallo tra gli anni '70 e '80. È stato uno degli interpreti preferiti dal regista Joe D'Amato. Fu colpito da infarto mentre stava facendo esercizi ginnici alle Spianate.
Lila De Nobili

Castagnola (Lugano Svizzera) 1916- Parigi 2002

scenografa, costumista, pittrice negli anni ‘40 inizia a lavorare per Vogue. Del 1947 è nel cinema con la sua prima scenografia, per il regista Raymond Rauleau. Tra i lavori teatrali e nel cinema, ricordiamo quello con Luchino Visconti, con il quale lavorerà a lungo, fino alla messa in scena della Traviata del 1955. Ha lavorato molto a Castiglioncello con Zeffirelli.
Sandro Signorini

Guardistallo (LI) 1940-1985

attore teatrale
e doppiatore
castiglioncellese fin da bambino, dopo il 1972 ha presentato le prime edizioni della Festa del Pesce. Oltre al teatro ha lavorato in alcuni film anche con Monicelli. La famiglia gestiva la pensione omonima. E morto a Castiglioncello cadendo di motorino.
Gabriella Pescucci

Rosignano Solvay (LI) 1941

costumista si trasferisce a Roma terminati gli studi all'Accademia di Belle Arti di Firenze. Il risultato del suo lavoro minuzioso si impone per la qualità, la ricerca del dettaglio, l'invenzione e la fedeltà alla linea storica dell'abito. Per 'L'età dell'innocenza' nel 1993 premio Oscar - Premio Ginori nel 1990.(Biografia)
Leonardo Benvenuti

Firenze 1923Roma 2000

sceneggiatore Leo Benvenuti, grande narratore e affabulatore, è stato inoltre uno dei più attenti promotori del nuovo cinema italiano creando e gestendo, per quasi 10 anni, una scuola di sceneggiatura libera e indipendente.  Nel suo mezzo secolo di carriera si è aggiudicato 3 David di Donatello, 6 Nastri d'argento, un premio alla carriera della stampa estera in Italia. Spesso presente a Castiglioncello
Alessandra Acciai

Roma 1965

attrice teatrale, cinematografica e televisiva
esordisce nel 1987, mentre è ancora allieva dell'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica Silvio D'Amico di Roma, sia al cinema che in televisione. Dalla fine degli '80 è presente in pellicole di genere brillante facendosi apprezzare per una notevole spontaneità, aiutata anche dal suo aspetto, essendo alta e slanciata. Negli anni '90 prende parte a un buon numero di film e ottiene nel 1994 una segnalazione come miglior attrice rivelazione dell'anno. La famiglia passa ancora le estati in via Lorenzini. Riceve il Premio Ginori nel 1993.
Enrico Fiorentini

Castiglioncello 1934

scenografo dopo l'Accademia delle Belle arti di Firenze  inizia a lavorare nella scenografia con Gassman. seguiranno collaborazioni con Monicelli, Zeffirelli i Vanzina e tanti altri. Vive a Castiglioncello alle Spianate.
Renzo Montagnani Alessandria 1930 -
Roma 1997
attore laureato in farmacia, scoperto da Macario esordisce in teatro come spalla di Carlo Dapporto, ma è nel cinema che ha successo come interprete Attore ambivalente, continua a frequentare il teatro, oltre che il cinema. La vera popolarità è dovuta comunque all'improbabile parroco don Fumino da lui impersonato. E' a Castiglioncello negli anni Cinquanta alla Pensione Bartoli e poi come frequentatore del Ciucheba. Riceve il Premio Ginori nel 1991.
Toni Ucci Roma, 1920 attore caratterista romano di grande simpatia, ha alle spalle oltre quarant’anni di commedia italiana, onnipresente nelle produzioni di medio e basso livello, abilissimo a far esplodere il sarcasmo, il disincanto, il cinismo della sua città natale. E’ stato indifferentemente ladro e poliziotto, soldato e politico, con un’ombra di ribalda cialtroneria, comico anche quando doveva esser serio. Era chiamato dai ragazzi di Castiglioncello, lo “zio Toni”, come racconta Jacopo Capanna.
Umberto Orsini Novara 1934 attore  brillante allievo dell'Accademia nazionale d'arte drammatica, debutta nel 1957. Nel 1981 la grande svolta della sua carriera: con Rossella Falk diventa direttore del teatro Eliseo di Roma e avvia una feconda collaborazione con Gabriele Lavia.
Sem Benelli Prato 1877 - Zoagli 1949 autore
drammatico
nato da famiglia povera, si coltivò da autodidatta con letture appassionate, avvicinandosi alla scrittura con un entusiasmo inizialmente senza risultati.  Trionfale, invece La cena delle beffe , che divenne rapidamente un successo di dimensione planetari. Le ultime opere nulla aggiunsero alla sua drammaturgia, attorno alla quale intanto si era andata formando una vasta rete di imitatori. Frequentava la Pensione Guerrini.
Ettore Petrolini Roma 1886 - 1936 attore e autore fin da ragazzo,  improvvisava per sé scenette e monologhi, sia lavorando nella bottega del nonno, sia per strada, seguendo un funerale con un'aria così afflitta che lo faceva apparire per un parente del morto, oppure trasformandosi in turista, con la giacca rivoltata. Recitando e 'guitteggiando', cominciava a uscire dalla convenzionalità della vecchia macchietta; ricavando, soprattutto dal varietà minore napoletano, gli spunti per i primi numeri del suo repertorio. Al Miramare nei primi anni.
Gabriele Salvatores

Napoli 1950

regista con "Mediterraneo" (1991) ambientato in un'isoletta greca, durante la seconda guerra mondiale - ottiene notorietà internazionale, aggiudicandosi l'Oscar per il miglior film straniero. Grande festa al Ciucheba nel 1992. Riceve il Premio Ginori nel 1992.
Diego Abatantuono

Milano 1955

attore impersona il “terrunciello”, un giovanotto meridionale trapiantato al nord che parla un curioso misto di dialetti: il successo è immediato. Presente spesso al Ciucheba. Riceve il Premio Ginori nel 1992.
Giorgio Albertazzi

San Martino a Mensola 1923

attore e regista da giovane fascista aderisce alla Repubblica di Salò: dopo il 25 aprile è arrestato e trascorre due anni in carcere; viene liberato nel 1947. Architetto si dedica alla recitazione in fotoromanzi di teatro e cinema. Pur avendo girato una trentina di film è soprattutto un attore di teatro, spesso anche regista dei propri spettacoli. Ha lavorato molto a Castiglioncello con Zeffirelli.
Julie Adams

Waterloo-Iowa-USA 1926 -  Palm Springs 2011

attrice
americana
Il suo debutto risale ai primi anni di scuola, quando ancora bambina recita nello spettacolo "Hansel e Gretel". Decisa a fare carriera nel cinema, si trasferisce in California, dove per mantenersi lavora tre giorni alla settimana come segretaria; nel tempo libero segue corsi di dizione e si prepara al grande giorno. Ma il successo arriva quando la Universal la scrittura e le cambia il nome da Betty a Julia. Frequenta il Circolo del Tennis.
Linda Christian

Tampico- Mexico1924  

attrice
americana
 
moglie di Tyrone Power. Considerata una delle donne più seducenti al mondo, Linda Christian catturò gli occhi, il cuore e la fantasia di tanti artisti che la celebrarono anche su tela. E' anche nota per essere stata la prima Bond girl, che appare in un film del 1954. Frequenta il Circolo del Tennis.
Ivonne Sanson

Salonicco 1926- Bologna 2003

attrice nel dopo-guerra spesso è protagonista in coppia con Amedeo Nazzari. Insieme girano 10 film, dal 1949 al 1962 con grande successo popolare, ma vengono bistrattati perchè definiti "strappalacrime". Saranno rivalutati più tardi come il momento della massima diffusione popolare dei moduli espressivi illustrati dal neorealismo. Frequenta il Circolo del Tennis.
Carlo Conti

Firenze 1961

conduttore televisivo

dal settembre 2006  è conduttore del preserale di Raiuno "L'eredità", gioco a premi già condotto da Amadeus. Possiede parte della villa Pontello in via Biagi.

Leonardo
Pieraccioni

Firenze 1965

attore, regista, comico e scrittore giovanissimo forma il trio comico "Fratelli d'Italia" con gli amici Giorgio Panariello e Carlo Conti e con quest'ultimo conduce in una rete televisiva locale il varietà Succo d'arancia. Esordì nel cinema con I laureati, campione d'incassi nel 1995. Dal 1998 è anche autore di racconti: le sue storie sono caratterizzate da un umorismo spesso amaro e da una comicità intrisa a malinconia, pessimismo e tristezza. Possiede parte della villa Pontello in via Biagi.
Giorgio Ariani Ferrara 1941 comico e doppiatore pur essendo nato in Emilia-Romagna, è fiorentino d'adozione e nelle sue manifestazioni artistiche non ha mai nascosto la sua toscanità. Doppiatore di Oliver Hardy (al posto di Alberto Sordi), ha prestato la sua voce al personaggio di Ollio in una trentina di film. Vive a Firenze con la moglie ed i tre figli. Fra i primi clienti del Ciucheba.
Renato Zero

Roma 1950

cantautore e showman il suo vero nome è Renato Fiacchini. Poliedrico e versatile, interpreta la canzone spettacolo in modo totale e coinvolgente. Presente spesso al Ciucheba. Riceve il Premio Ginori nel 1991.
Jerry Calà

Catania 1951

attore si forma artisticamente a Verona con i Gatti di vicolo miracoli; dopo tredici anni di sodalizio, decide di lasciare il gruppo per lavorare nel cinema. Oggi conta al suo attivo circa quaranta film, tra cinema (non solo commerciale) e televisione. Esordisce nella regia. Presente spesso al Ciucheba.

Alba Parietti

Torino 1961 conduttrice televisiva è uno di quei personaggi che hanno attraversato il mondo dello spettacolo degli ultimi 30 anni destreggiandosi un po' in tutti i campi, dai fotoromanzi al cinema alla musica, dalla televisione alla scrittura, senza però mai specializzarsi in uno specifico campo. Presente spesso al Ciucheba.
Franco Oppini

Quistello 1950

attore iniziò ad avere successo come comico nel 1971 quando entrò a far parte del gruppo I gatti di vicolo miracoli, con cui rimase fino al 1985. Da allora è stato sempre attivo nel cinema, nella televisione e nel teatro. Ha avuto un figlio da Alba Parietti dalla quale vive separato. Presente spesso al Ciucheba.
Massimo Boldi

Luino 1945

attore comico la passione per la musica lo porta in un famoso locale di Milano il "Derby Club" tempio del jazz e del cabaret, frequentato dai più grandi spettacolisti del momento e diventa un cabarettista di talento comico, unico nel suo genere.  Partecipa a numerosi programmi televisivi nella televisione.  Dagli anni ottanta  diventa uno degli attori italiani più popolari. Ha frequentato il Chiucheba di M.Donati.
Franco Califano

Tripoli 1938

cantautore,
scrittore e poeta
autore di testi, famoso per canzoni spesso cantate in proprio, ma molto più frequentemente scritte per altri artisti. Ha frequentato il Chiucheba di M.Donati.
Beppe Grillo

Savignone 1948

comico, attore 
e blogger
definito "Uno straordinario comunicatore, che riempie, da anni, piazze, teatri-tenda, arene e perfino stadi. Al tempo stesso attore, predicatore, fustigatore, comico, tragico, dissacrante e moralista". Ha frequentato il Chiucheba di M.Donati.
Roberto Benigni

Castiglion Fiorentino 1952

attore, comico, regista e sceneggiatore popolare monologhista teatrale, dalla comicità ironica e dissacrante, è diventato personaggio pubblico tra i più amati in Italia e nel mondo. Ha frequentato il Chiucheba di M.Donati.
Mara Venier

Venezia 1952

attrice e conduttrice TV ha alternato la sua carriera di attrice (molti film girati con l'allora compagno Jerry Calà) a quella di presentatrice televisiva.  Ha frequentato il Chiucheba di M.Donati.
Umberto Smaila

Verona 1950

attore, conduttore TV e musicista

inizia con il gruppo I Gatti di Vicolo Miracoli, nel 1971, insieme a Jerry Calà. Nel corso degli anni ottanta presentò assieme a Franco Oppini una nota trasmissione di Antenna3. Ha frequentato il Chiucheba di M.Donati.
Riccardo Marasco

Firenze

cantautore  

menestrello vernacolare acculturato ed irriverente è ritenuto la voce più significativa della musica tradizionale toscana. Frequenta il Circolo del tennis.
Teo Teocoli

Taranto  1945

comico, attore e conduttore TV

Ha partecipato a programmi come Drive in, Emilio, Mai dire gol ed ha condotto sei edizioni su nove di Scherzi a parte. Ha frequentato il Chiucheba di M.Donati.
Alessandro Benvenuti

Pelago 1950

attore, regista e drammaturgo

autore, attore, regista teatrale e di  cinema, formatosi nel cabaret negli anni '70 e fondatore nel 1972 con Athina Cenci dei Giancattivi, gruppo cabarettistico storico toscano. L'attività artistica di Benvenuti è considerevole, in quanto ha lavorato nel cabaret, nel teatro, nel cinema e nella televisione. Ha frequentato il Chiucheba di M.Donati.
Giorgio Panariello

Montignoso 1960

attore, regista, comico e showman

si diploma alla scuola alberghiera. Suo compagno di scuola è il futuro disc-jockey radiofonico e presentatore Carlo Conti. Insieme a lui compie un lungo tirocinio nelle radio private e locali della Toscana come imitatore. Ha frequentato il Chiucheba di M.Donati.
Renato Pozzetto

Laveno-Mombello 1940

attore, regista, cabarettista, cantante e sceneggiatore

nato in una famiglia povera, dopo aver studiato in un istituto tecnico, matura le sue prime importanti esperienze nell'ambiente del cabaret milanese. Nel 1964 forma un duo comico con Cochi Ponzoni e debuttano insieme al Derby di Milano. Da quel momento il duo è conosciuto col nome di Cochi e Renato. Ha frequentato il Chiucheba di M.Donati.
Renzo Arbore

Foggia  1937

cantante, regista, attore e showman

laureato in giurisprudenza a Napoli, cominciò a distinguersi  a Foggia. Ha riportato successi in vari campi: bravo musicista e cantante con la sua Orchestra Italiana, conduttore radiofonico e televisivo - restano memorabili le trasmissioni radiofoniche. Ha frequentato il Chiucheba di M.Donati.
Gianna Nannini

Siena 1956

cantautrice

studia pianoforte al Conservatorio di Lucca, dopodiché si trasferisce a Milano per dedicarsi alla carriera di musicista. Come fenomeno esplode nel 1984, anno in cui esce Puzzle, il suo sesto disco. Ha frequentato il Chiucheba di M.Donati.
Lucio Dalla

Bologna 1943 - Montreux 2012

cantautore

uno dei più importanti cantautori, considerando la continuità della sua carriera che sfiora i 40 anni di attività artistica. Originale e intenso paroliere (attività iniziata in una fase relativamente tarda) è anche un valido clarinettista e sassofonista, nonché un discreto tastierista. Ha frequentato il Chiucheba di M.Donati.
Paolo Conte

Asti 1937

cantautore

laureato in giurisprudenza, ha fatto l' avvocato, per avvicinarsi al  jazz come amatore suonando il vibrafono in alcuni gruppi musicali. Inizia a scrivere le sue prime canzoni  con il fratello  nel 1974 che esordisce come cantautore. Ha frequentato il Chiucheba di M.Donati.
Enrico Montesano

Roma 1945

attore teatrale, cinematografico e showman

proviene da una famiglia di attori. Debutta a teatro nel 1966. La televisione lo cattura subito e nel 1968 è un protagonista. Attore bravo e scomodo, ribelle a tutte le etichette, ha incontrato molte difficoltà nel recente periodo della sua carriera. Ha frequentato il Chiucheba di M.Donati.
Paolo Villaggio

Genova 1932

attore, comico, regista e scrittore

Con la sua dissacrante e grottesca ironia, è stato uno dei primi attori brillanti in Italia che, attraverso la satira, è riuscito a far riflettere sui problemi della nostra società. Il suo nome è legato indissolubilmente alla figura del ragionier Ugo Fantozzi, la sua creatura cinematografica più fortunata. Ha frequentato il Chiucheba di M.Donati.

  MUSICA 

Arturo Toscanini

Parma 1867New York 1957

direttore
d'orchestra

Toscanini fu considerato da molti suoi contemporanei, critici, musicisti e pubblico, come il più grande direttore d'orchestra della sua epoca. Era celebre per la sua genialità, il suo perfezionismo instancabile, il suo orecchio fenomenale per il dettaglio e la sonorità orchestrale. Era famoso per le sue interpretazioni di Beethoven e Verdi. Frequenta il Miramare agli inizi dell'attività dopo il 1912.

Mario Castelnuovo Tedesco

Firenze 1895-Los Angeles 1968

compositore è a Castiglioncello fin dal 1914, amico dei Corcos. Ebreo è costretto a trasferirsi negli USA e nel 1946 prende la cittadinanza.
Armando Trovajoli

Roma 1917

musicista e compositore

è tra i musicisti più eclettici di questo tempo. Appassionato di jazz sarà per anni il jazzista più apprezzato in Italia. La sua musica spazia a tutto campo. Per il cinema compone musica per oltre trecento colonne sonore collaborando con i più grandi registi. E' Accademico di Santa Cecilia. Ha abitato a Castiglioncello ed a Chioma fino al 1980.
Nino Rota

Milano 1911Roma 1979

compositore

pur essendo conosciuto soprattutto per il suo lavoro nel mondo del cinema, Nino Rota ha composto anche per il teatro ed il balletto con notevole riscontro internazionale. Presente a Castiglioncello negli anni '30, allestendo spettacoli all'arena del Fascio in pineta con Corrado Pavolini e gli amici musicisti Mario Castelnuovo-Tedesco e Mario Labroca.

Goffredo Petrassi

Zagarolo 1904 – Roma 2003

compositore

Maestro di un’intera generazione di compositori, nel corso della sua lunga vita toccò molti stili differenti, pur rimanendo sempre coerente con se stesso. Si dedicò pure alla musica da film, nonostante avesse lui stesso espresso molte riserve su quel genere di musica. Ospite di villa Corcos.

Mario Labroca

Roma 1896-1973

compositore

direttore del Maggio Musicale Fiorentino dal 1935 al 1943, poi Direttore artistico della Scala. E' a Castiglioncello nei primi anni del '900 con la moglie Maria Stella.

  MEDICINA 

Oscar Scaglietti

San José-Costa Rica 1906-  Firenze 1993

chirurgo
ortopedico

nato da genitori italiani in  Costa Rica. Laureato all'Università di Bologna nel 1930. Lavora nella clinica ortopedica di Bologna dal 1932 al 1947, quando passa all' Università di Firenze. Qui comincia l'insegnamento di ortopaedia nel 1956 e ne diventa professore onorario. Nel 1949 creò la Scuola di Specializzazione Ortopedica e Traumatologica. Nel 1950,  fondò il centro per i tumori delle ossa, che rappresentò la prima realizzazione in Italia di raccolta e studio sistematico di queste neoplasie. Tra il 1948 e il 1962 l'Istituto fu meta di visite e frequentazioni di studiosi da ogni parte del mondo, grazie al progresso del lavoro scientifico promosso dai suoi sanitari. Villa sul viale Trieste e dagli anni '70 in Campolecciano, sul mare con il porticciolo privato "Rossana" dal nome della moglie.

Giorgio Monticelli

Tripoli 1915 - ? 1994

chirurgo
ortopedico

uno fra i più prestigiosi cattedratici italiani: il professor Giorgio Monticelli, direttore dell’Istituto di Clinica ortopedica dell’Università “La Sapienza” di Roma. Frequenta il Circolo del Tennis.

Arpad Fischer

Budapest 1907 - Roma 1984

chirurgo
estetico

il primo chirurgo estetico ad esercitare questa branca della chirurgia in Italia dopo l'autorizzazione della Chiesa nel 1956. Frequenta il Circolo del Tennis. Villa al Quercetano.
Giorgio Fischer

non conosciute 

chirurgo
estetico

figlio di Arpad Fischer, primo chirurgo estetico in Italia. Crearono la Liposuzione e fondarono nel 1970 l'International Academy of Cosmetic Surgery di cui Giorgio Fischer e' ancora oggi presidente. Villa al Quercetano.

Paride Stefanini

Roma 1904 - 1981

chirurgo

al prof. Stefanini si deve la creazione dell'Istituto superiore di Medicina. Nel 1966 effettua al policlinico Umberto I di Roma il primo trapianto di rene e terzo in Europa. Frequenta il Circolo del Tennis.

  ALTRI 

Fausto Lazzaro Patrone

Lima Perù, date non conosciute

imprenditore concimi

costruttore del castello. Fondatore di Castiglioncello  (Biografia)
Alfredo Birindelli

non nota-Pistoia 1931

imprenditore

secondo proprietario del castello. (vedi)
Conte Ugo Pasquini

non conosciute

imprenditore ferroviario

terzo e ultimo proprietario privato del castello. (vedi)
Maurizio Angeli non conosciute critico e patriota

intellettuale fiorentino, amico di Martelli e dei pittori Macchiaioli. Ne è documentata la presenza a Castiglioncello nell'estate del 1867 con Fattori.

Curzio Pieri

non conosciute

notaio

avvocato a Pisa, originario di Rosignano Marittimo, comune di cui fu Sindaco nel 1871.

Gustavo Uzielli

Livorno 1839-Firenze 1911

ingegnere, geologo e scrittore

uomo di straordinaria cultura, compagno d'armi e di studi di Martelli, frequentò Castiglioncello in ragione della sua amicizia con il critico fiorentino. Fondatore e direttore a Firenze dell'Officina Galileo, fu professore di Mineralogia e Geologia all'Università di Modena e poi a Torino.

Francesco Lobin padre

non conosciute

 

Sindaco di Rosignano Marittimo nel 1846, fu amministratore dei beni di Martelli.

Georges Lafenestre

Orleans 1837- Parigi 1919

 poeta e critico d'arte

nel 1888 Conservatore del Museo del Louvre. Introdotto nell'ambiente artistico toscano da Gustavo Uzielli, soggiornò a Castiglioncello nel 1864.

Luigi Adriano Milani

Firenze 1846-1914

archeologo

creatore e ordinatore del museo Archeologico di Firenze. È il capo stipite della famiglia Milani. Ha diretto gli scavi archeologici nel parco del Pasquini e realizzato il Museino di Castiglioncello. (vedi). Nonno di Don Lorenzo Milani abita in estate la villa "Il Ginepro" in via Monti (vedi).

Giuseppe de Montel

non conosciute

ingegnere ferroviario

costruttore della ferrovia Livorno-Vada nel 1910 e poi di villa Godilonda su terreno donato dal barone Patrone (vedi).

Saverio Parisi

non conosciute

impresario

proprietario dell'impresa che costruisce la ferrovia Livorno-Vada nel 1910 e di villa Parisi oggi Hotel. (vedi).

Guglielmo Marconi

Bologna 1874Roma 1937

fisico e inventore

conosciuto per aver sviluppato un sistema di telegrafia senza fili che ottenne presto una notevole diffusione. Nel 1920 fece prove tecniche sul radar al Miramare. (vedi).

Ugo Ginori Conti

?-1926

proprietario terriero

i Ginori-Conti sono gli eredi della  famiglia Fabbri fra i protagonisti dell'allivellazione di Vada, proprietari di villa Graziani edificata nel 1841 dal Conte Comm. Gaetano Fabbri.  Negli anni '20  decidono di vendere e si spostano a Castiglioncello nel palazzo Ginori sulla piazza (vedi)

Principe Bariantinsky

fuggito dalla Russia nei giorni della Rivoluzione alloggia per un anno intero con la famiglia al Miramare  (vedi).

Gen. Costa Reghini suocero del barone Patrone abita la villa sulla punta (vedi).
Carpenter Dunning famiglia americana che a cavallo di fine'800 costruisce l'attuale villa "La Scogliera" poi Gordigiani-Carpenter (vedi)
Attilio Gotti imprenditore Magnesite e sindaco proprietario della villa "La Scogliera" (vedi)
Budini Gattai famiglia fiorentina attuale proprietaria della villa "La Scogliera" (vedi)
Vimercati Sanseverino nel 1921 Roberto Vimercati Sanseverino compra villa "La Scogliera" dal maggiore Gotti, proprietario della "Magnesite" che ha licenziamenti in corso. (vedi)
Felice Cardon I Cardon arrivano sul promontorio nel 1879. Costruiscono la "Casalunga"(vedi)
Madame Solvay Semet famiglia Solvay, permanenza estiva al Miramare (vedi).
Adelaide Massimo di Savoia cugina del re
Enrico Befani Presidente della Fiorentina Calcio
Ranieri Pontello Presidente della Fiorentina e dirigente dell’Associazione Industriali di Firenze. Villa in via Biagi.
Domenico Luzzara presidente della Cremonese calcio
Giorgio e Costantino Bulgari i gioiellieri romani diventano proprietari di villa Godilonda, intorno al '45 dopo ll costruttore De Montel e la famiglia Coletti Carter. (vedi).
Don Lorenzo Milani vacanze estive giovanili nella villa "Il Ginepro" in via Monti, poi parroco di Barbiana (vedi).
Probo Magrini medico condotto di Castiglioncello e segretario del Fascio locale, campione di tiro a volo, villa in Poggio Allegro (vedi).
Odorico del Fabro nel 1919 l'avvocato Odorico del Fabro è proprietario dell'area comprendente la pineta, avendola acquistata dal barone Patrone qualche anno prima dove fa costruire il circolo Kursaal che poi sarà Villa Celestina (vedi).
Generale Cordero di Montezemolo anteguerra, Villa Montezemolo domina l'insenatura di Portovecchio. Sarà bombardata e distrutta nel giugno 1944 dalle superfortezze USA. (vedi). In seguito le macerie e l'area saranno acquistate dalla famiglia Bandini, tuttora proprietaria della ex pensione Belvedere costruita al posto della villa e del sottostante omonimo bagno.
Contessa Memmy Strozzi

figlia del pittore Vittorio Corcos abita la villa di via Monti che sarà poi di Alberto Sordi (vedi).

Salghetti Drioli

proprietari della villa omonima su via Marconi costruita nel 1911 dal nonno dell'ing. Carlo Salghetti Drioli, dipendente Solvay.

Servadio-Giurati

l'ammiraglio Giuriati poi Capo di Stato Maggiore della Marina, sposa una Servadio già con villa su via Marconi presso il Museo. (vedi).

Martinetti

costruiscono una delle prime ville adiacente a Corcos in via della Torre, ora via Monti.

Barone Ostini

a Castiglioncello dai primi anni del novecento, si ricordano le serate a carte con Fucini e Cardon, presso la farmacia Michetti a Portovecchio fino al 1928. (vedi).

Olivetti

la famiglia di Adriano famosi costruttori di macchine da scrivere di Ivrea, alloggiavano alla Pensione Guerrini, nota per un’accurata pulizia e per la squisita cucina della proprietaria, la signora Assunta.

Ungaro

negli anni 30 fino alla guerra una delle famiglie sempre presenti a Castiglioncello. (vedi).

Di Renzo negli anni 30 fino alla guerra una delle famiglie sempre presenti a Castiglioncello. (vedi).
Molinari negli anni 30 fino alla guerra una delle famiglie sempre presenti a Castiglioncello. (vedi).
Ferrero negli anni 30 fino alla guerra una delle famiglie sempre presenti a Castiglioncello. (vedi).
Samuelli negli anni 30 fino alla guerra una delle famiglie sempre presenti a Castiglioncello. (vedi).
Fradeletto negli anni 30 fino alla guerra una delle famiglie sempre presenti a Castiglioncello a villa S. Lucia alle Forbici fino al 1938 poi venduta ai Caracciolo di Firenze. (vedi).
Caracciolo famiglia fiorentina con attività nel tessile, proprietaria dal 1938 di villa S. Lucia alle Forbici (vedi).
Menicanti negli anni 30 fino alla guerra una delle famiglie sempre presenti a Castiglioncello. (vedi).
Catelani negli anni 30 fino alla guerra una delle famiglie sempre presenti a Castiglioncello. (vedi).
Moroni negli anni 30 fino alla guerra una delle famiglie sempre presenti a Castiglioncello. (vedi).
Bonaccorsi negli anni 30 fino alla guerra una delle famiglie sempre presenti a Castiglioncello. (vedi).
Sambalino primi e attuali proprietari della villa fra villa Danieli e villa Parisi (vedi).
Conte Malaspina nel 1960 compra villa Parisi che diventerà "Grand Hotel Villa Parisi" (vedi).
Conte Odoardo di S. Giorgio il Conte Odoardo di San Giorgio, nobile fiorentino, risiede in una villetta alla Ragnaia (vedi).

  GENEALOGIE 

 

...la storia continua nelle didascalie delle foto con ...

Castiglioncello ospiti