NON SI FRIGGE MICA CON L’ACQUA” IL 13 E 14 MAGGIO 2017
Fiori per le strade, padelle colorate appese ai muri del borgo e
agli alberi, aromi e pietanze genuine. Un clima festoso ha
accompagnato “Non si frigge mica con l’acqua”, l’evento gastronomico
per valorizzare la tipicità locale - l’olio extravergine d’oliva e
le fritture – che si è svolto sabato 13 e domenica 14 maggio a
Rosignano Marittimo. Passeggiando in via Gramsci e in piazza
Carducci il visitatore poteva trovare tutte le attività commerciali
con esposti fuori prodotti di forneria e frittura, tra i prelibati
fiori di zucca fritti e i carciofi alla toscana, coniglio e pollo
croccanti, la vecchia ricetta della mozzarelle in carrozza e le
principali tipicità della frittura toscana.
Nell’area feste l’Oliveta le donne del paese, come volontarie della
Pro Loco, hanno condiviso con turisti e cittadini le ricette di
famiglia custodite da generazioni, facendo il tutto esaurito a
pranzo e cena.
La musica scelta dal Centro Commerciale Naturale di Marittimo ha
accompagnato i sapori più gustosi con note di musica leggera,
ricercate del jazz e popolari come le genuinità servite nei piatti.
“Si respirava un clima di gioia e soddisfazione – afferma l’assessora
al turismo e commercio Licia Montagnani – in particolare è stata
allegra la gara dei piccoli chef “Junior competition”, tutti con
grembiule e cappello tipico, che hanno preparato antipasto e dolce
molto gustoso e ben presentato, condiviso con le famiglie in piazza.
L’intento non era solo offrire una vetrina del nostro cibo, ma anche
ritrovare l’accoglienza e l’ospitalità dei nostri borghi. La
grandissima partecipazione dei cittadini è stata la migliore
risposta per l’organizzazione, che si è valsa della preziosa
collaborazione del Ccn e della Pro Loco di Rosignano Marittimo e
dello Sporting Club. L’evento è stato segnalato anche da Cucina
Italiana, rendendoci orgogliosi delle nostre tradizioni”. (CRM)
|