Rosignano Marittimo  oggi

La targa ricordo in via della Fonte (11-7-2006) (Foto G. Zanoboni)

  Nell’ambito del “progetto memoria”, in occasione del sessantaduesimo anniversario della liberazione del capoluogo, l’Amministrazione comunale di Rosignano, ha scoperto una targa, in vicolo della Fonte a Rosignano Marittimo, in ricordo dell’uccisione per mano delle truppe tedesche di due cittadini di Rosignano, Goriano Gorini e Lio Picchianti, avvenuta nel 1944. Lio Picchianti trentatreenne, fu ucciso con un colpo di fucile alle spalle. Goriano Gorini ventunenne, fu prelevato su segnalazione di spie, dai tedeschi a Rosignano M.mo, torturato per tutta la notte e fucilato il 25 luglio a Collemezzano. Anche la toponomastica stradale può essere uno strumento del ricordo. Le strade e le piazze dedicate a personaggi locali hanno la potenzialità perpetua di evocarne il valore, soprattutto nelle giovani generazioni. A Rosignano Marittimo troviamo il vicolo del Picchianti, nel centro storico di Rosignano, proprio all’entrata del paese, a ricordo di Lio Lido Picchianti, colpito a tradimento da colpo d’arma da fuoco tedesca.

Torna a Rosignano M.mo oggi/Itinerari nella Memoria
Rosignano Marittimo oggi