| 
                 
				
                   Delle strade interne del
        paese, la più antica e quella delle Grotte. Tutto il paese di allora si
        chiamava il castello di Rosignano, vale a dire per castello non si
        intendeva soltanto la parte chiusa da porte e destinata a fortilizio, ma
        tutto il paese di cui il castello era corona. Infatti si trova scritto
        « strada delle Grotte dentro il castello di Rosignano ». Notasi
        che allora, e fino al 1500 circa, il paese era rappresentato dalle poche
        case aggrappate sotto il castello verso la villa: dopo le case si
        estesero e formarono la piazza del Borgo, poi sorsero al Poggetto e alla
        Pescaiola: infine dal 1800 in poi si protesero per la via S. Martino. 
				(Monografia storica del comune di Rosignano Marittimo  
				
          
    			di P. Nencini
        1925 scaricabile dal sito) . La foto del 1944 è 
                concessa da Leo Gattini 
                 |