| 
               
                                                               Laghetti collinari
               
              Elementi d'indubbio valore paesaggistico, i laghetti collinari 
              svolgono anche un'importante funzione ecologica costituendo 
              preziose riserve d'acqua per la fauna selvatica, specie durante 
              l'estate quando gran parte dei botri e torrenti presenti nelle 
              nostre colline rimangono asciutti. Questi modesti invasi, 
              realizzati nella maggior parti dei casi negli anni '40-'50 del 
              secolo scorso per esigenze connesse alla pastorizia, per certi 
              versi ricordano le antiche "pescine" raffigurate nel plantario 
              allegato all'Estimo di Castelnuovo (1795). (Da "Segni storici del 
      paesaggio rurale" di Roberto Branchetti")  |