| 
               
                 Tra gli angoli del centro storico di Rosignano Marittimo, una 
                  stanza-museo molto particolare ed assai interessante. Di lato alla chiesetta del castello, 
              il concittadino signor Fausto Coppi 
              residente al Vignone,  
              appassionato collezionista di reperti bellici, dal 2000 ha 
              allestito, in una stanza del castello, un piccolo gremito museo, 
              in cui conserva una notevole quantità di oggetti della seconda 
              guerra mondiale da lui ritrovati. 
              In esposizione numerosi proiettili di diversa fattura, armamentari 
              di guerra, bossoli, bandiere e tutto quanto relativo al conflitto 
              mondiale. 
              
              Coppi, che oggi ha 56 anni, 
              colleziona reperti bellici da quando ne aveva 16 e non ha mai 
              rinunciato a setacciare le campagne non lontano da casa sua, 
              spingendosi anche fuori dal territorio comunale. «Mi sono sempre 
              piaciuti gli oggetti militari dalle borracce alle armi 
              e munizioni, ma anche le divise dei soldati. Non sono uno che va a 
              caccia di reperti per venderli. Li colleziono perché mi piacciono, tant’è che ho allestito questo piccolo museo perché altri 
              potessero vedere quanto ho raccolto». La piccola stanza adibita a 
              museo è zeppa fino all’orlo di ogni genere di oggetti: elmetti, 
              telefoni da campo, bombe a mano, resti di fucili, targhette 
              militari, divise, stendardi... 
              (Sintesi da un articolo di 
              Andrea Rocchi Il Tirreno 3-1-2006)  |