| 
       
      
      
         Il centro 
      abitato di 
                Nibbiaia nasce come insediamento secondario nel 
                territorio di Castelnuovo in epoca moderna. Accanto alle case poderali volute dalla 
                Misericordia fu eretta, ancora una volta per volontà della Domus, 
                una chiesetta, i cui fedeli erano posti sotto la cura spirituale 
                del pievano di Castelnuovo. Nel 1843, contro i 1.111 abitanti di Castelnuovo, le anime di Nibbiaia erano 215.  (Da: "L'evoluzione socio-economica di un territorio rurale del contado 
      pisano: da Camaiano a Castelnuovo della Misericordia (secoli X-XIX ) " di 
      A. Potenti pag.85). 
		
      
      
        
		Nello stesso anno fu 
      istituita la condotta medico-chirurgica per Castelnuovo e Nibbiaia, e nel 
      1840 era stato istituito 
      a Nibbiaia un posto di maestro di scuola elementare.  |