| 
       
      
                   
      La villa fu costruita dai signori Finocchietti, famiglia 
                livornese di origine francese (Feinolliet), nel 1761. « 
                Villa Mirabella » (dai paesani chiamata «il palazzo») per le 
                sue caratteristiche architettoniche, è da considerarsi 
                costruita nel periodo 1700-1720, con giardino e torre quadrata, 
                di proprietà, un tempo del livornese Cardinal Finocchietti, dopo 
                dei Sigg. Cubbe, e poi del Sig. Paladino Paladini; tutti anche 
                proprietari della Fattoria del Gabbro. È contornata da 
                numerosi cipressi. Da tempo è abbandonata e malandata tantoché 
                nelle grandi stanze dei servizi a pian terreno vi è ora un 
                ovile. Al piano sopra si trova il salone centrale con pitture 
                dell'epoca e una cappelletta. Nelle altre stanze vi sono varie 
                decorazioni. Vi si accede da via delle Capanne percorrendo un 
                viale, un tempo, di cipressi, ora, di ulivi. Nelle vicinanze vi 
                è il podere, chiamato « delle scuderie », perché nei tempi 
                passati, vi erano le stalle per i cavalli dei proprietari della 
                villa.  
      
      (Da: "Il
      mio paese Gabbro" di Jacopo Cadore Quochi 1979 scaricabile dal sito)  |