| 
       
                            
      
                                                             
                            Il frantoio 
       Un 
                vecchio frantoio, non pił esistente, che si trovava in fondo al 
                paese all'inizio del viottolo che porta ai Rigoncelli, in 
                passato veniva azionato da un ciuco bendato, che ruotando per tutto il 
                giorno faceva girare la grossa ruota di pietra che schiacciava 
                le olive. Era usanza recarsi presso il suddetto frantoio per fare 
                la cosiddetta « panzanella » con delle belle fette di pane che 
                dopo essere state arrostite sulla brace, agliate e ben oliate, 
                venivano golosamente mangiate. (Da: "Il
      mio paese Gabbro" 1979 di Jacopo Cadore Quochi, scaricabile dal sito)  |