| 
       
      
                    
                Il Gabbro ospitò nei secoli numerosi artigiani. Nella penombra 
                il falegname Ferrè Vernaccini, discendente di Pietro Vernaccini, 
                il legnaiolo che nel 1761 fece sedili, spalliere e armadi per
              la nuova chiesa di S.Michele in paese. i Fratelli Vernaccini lavorano ancora 
		(anni '80)Prima del 1945
      avevano la bottega dove attualmente si trova il Circolo ARCI. Da ricordare 
		anche i bravi falegnami Biagino e Canzio Biagini. Nel
      1972 fu costruita una falegnameria moderna in località «Malavolta»
      gestita da Sergio Pezzatini, nella quale trovano lavoro, oltre al
      Pezzatini, due operai specializzati e tre apprendisti.
        Da:"Il
      mio paese Gabbro"
      di Jacopo Cadore Quochi 1979,  |