| 
       
                        
                             
		                                 
		La Misericordia di Gabbro 
		Nasce nel 1786. Erano i tempi in cui si portavano gli ammalati 
		all’ospedale con un carretto, il cosidetto “Pallino”. Da allora, 
		attraverso alterne vicende è arrivata ad assumere la fisionomia attuale 
		al passo con i tempi. Dal carretto al calesse e pian piano fino alle due 
		ambulanze (un 238 ed un Wolkswagen transporter). Da poco più di venti 
		iscritti ai 153 del 1990; da riunirsi in locali di fortuna, ad avere una 
		sede propria. Negli ultimi anni oltre al servizio di Pronto Soccorso è 
		stata ampliata la sfera di intervento anche al servizio sociale di 
		assistenza agli ammalati in casa, alle persone anziane sole, ai servizi 
		funebri con la vestizione dei morti. Ha inoltre intrapreso attività 
		promozionali a favore del Vontariato incontrando i ragazzi delle scuole, 
		organizzando dibattiti e corsi di formazione sanitaria. Ha acquisito 
		l’iscrizione all’albo regionale del volontariato organizzato ed ha 
		costituito un nucleo operativo di Protezione Civile. Da anni si tengono 
		corsi differenti per la preparazione di personale paramedico ed è 
		istituito il servizio medico 24 ore su 24; manifestazioni culturali e 
		ricreative in collaborazione con le altre forze sociali del Paese. In 
		più di 200 anni, acqua sotto i ponti ne è passata tanta, ma questa 
		Associazione non è stata a guardare ed è riuscita a fare molta strada 
		per aiutare il paese.  |