| 
                 
                              
                              
                              
                  		                                       Greggi
                 
                Vi era, da parte dei pastori, l'antica e deprecabile usanza "di 
                incendiare boschi e macchie quando partivano per i monti per 
                trovare erba pių rigogliosa al loro ritorno in autunno" (L. 
                Bortolotti, 1976). 
      Un'immagine bucolica, sempre pių rara a vedersi nelle nostre campagne, č 
      rappresentata dal pastore (non pių transumante, ma stanziale) che, insieme 
      al suo cane, sorveglia il gregge intento a pascolare. E' certamente 
      questo, nel paesaggio rurale attuale, il "fotogramma" che pių si avvicina 
      a quelli del passato. 
                          
                          (Da: "I segni storici del paesaggio rurale" di Roberto 
      Branchetti)  |