| 
       
         
                La chiesa 
      parrocchiale di Castelnuovo della Misericordia fu costruita tra il 22 
      dicembre 1638 e il novembre 1643 per iniziativa della Magistratura della 
      Pia Casa di Misericordia di Pisa. Essa fu benedetta e dedicata a S. 
      Stefano Protomartire dall'Arcivescovo di Pisa Mons. Scipione 
      Pannocchieschi. L'edificio 
      della canonica, situato alla destra della chiesa, ospita l'abitazione del 
      parroco, la sacrestia e le opere parrocchiali. La facciata (foto a 
      sinistra), assai semplice, presenta al centro un portone di ingresso con 
      montanti e architrave in elementi di travertino con cornici perimetrali 
      modanate. Dello stesso materiale è il frontespizio interrotto sovrastante 
      l'ingresso, con al centro lo stemma dei Cavalieri di S. Stefano. In alto 
      una finestra rettangolare riprende lo stesso motivo decorativo 
      dell'ingresso con al centro uno stemma a cartoccio con nel campo il 
      simbolo della Casa della Pia Misericordia di Pisa sormontato dal volto di 
      un cherubino. Il prospetto è caratterizzato dal frontespizio triangolare 
      realizzato con conci di travertino scolpito, che segue l'andamento delle 
      falde della copertura a capanna, e poggiante sopra due lesene laterali, 
      che nell'insieme incorniciano l'intera facciata. In alto a destra la data 
      murata sulla parete della canonica. 
                Da:"Guida ai beni 
                storici e artistici di Rosignano Marittimo"  
		
       Da agosto 2008 è parroco don Jacek 
		Macki nato il 
		22.6.1968 a Koszazia (PL) - ordinato sacerdote il 11.6.1994 a 
		Niepokalanow (PL), che sostituisce
		don Euloge Apollinaire Matsimouna nato il 24.7.1964 a Manngou (Congo)  ordinato sacerdote l'11.7.1998 a Owando 
		(Congo) trasferito a Rosignano S. (S.Croce) e poi a Livorno
		
		(Fonte: www.diocesi.livorno.org).  
		Dal 1 luglio 2017 è parroco don 
		Paolo Porciani proveniente da Nibbiaia.  
         |