| 
       
      
      
								   
      L'area da Castiglioncello a Nibbiaia, rappresenta la proprietā della 
      famiglia pisana dei Bernardi (zii di Diego), proprietari anche della Fattoria del Pāstino a 
                Castelnuovo, composta da sette poderi. I possessi della famiglia 
      a capo dell'Azienda dei Fiumi e dei Fossi di Pisa, verranno ereditati da 
      Martelli, appena ventiduenne, alla morte del padre. Tra le proprietā di 
      Martelli a Castelnuovo ricordiamo la Fattoria del Pastino che comprendeva: 
      Villetta, Pinzacchio, Poderino, Campo al Sole, Uccelliera, Ciocco Nero, 
      Macchiaverde, che si estendeva per un totale di 126 ettari e comprendeva 
      anche i terreni del Puntone e della Macchietta (che erano prativi). Ogni 
      appezzamento della fattoria comprendeva anche una casa. Dopo l'esperienza 
      "macchiaiola" ed una serie infinitā di difficoltā dovute anche ad una 
      scarsa disposizione agli affari, all'improvviso o quasi, con rapidissimo 
      accordo cede tutti i suoi possessi, della zona al barone Fausto Lazzaro 
      Patrone. Č il 5 gennaio del 1889.  |